Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001109 |
[317] Un giorno adunque nell'agosto del 1845 un compagno del fanciulletto Rua aveagli parlato dell'Oratorio al Rifugio, facendogli vedere la cravatta che eragli toccata in sorte, in una di quelle piccole lotterie colle quali D. Bosco soleva rallegrare le ricreazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000821 |
Mi rimase qualche residuo, ed ho provvisto di calzoni il tale, e di cravatta il tal altro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002033 |
Oggi due soldi, dopo domani una cravatta, poi un libro, poi un quaderno, dopo un po' di frutta; si fa presto a prepararsi un conto serio al tribunale di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000144 |
- Pensate la contentezza dei giovani di Lanzo a queste mie parole: si alzarono in punta di piedi, si fecero più lunghi che poterono, e si tirarono su il nodo della cravatta!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005562 |
Quando uno ha fatto un grosso affare, a dispetto del settimo comandamento, si mette i guanti, si aggiusta la cravatta, e assai volentieri s'imbranca cogli onorati, che mai non rubano un soldo. |
||
A010010912 |
- Ecco, conchiuse Don Bosco, stasera hai guadagnato una cravatta, ed io con questa ti legherò all'Oratorio in modo che non ti allontanerai più!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006288 |
· Alemanno ha vinto una cravatta: "Con questa ti legherò all'Oratorio per sempre" [X 1009].. |