Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004147 |
Invece se non lo si avrà a male che il Galantuomo continui a sedersi al banchetto delle strenne, (e chi potrebbe [528] guardar di mal occhio un galantuomo?) egli promette che ritornerà l'anno venturo ad attestare la sua riconoscenza e, se non gli verrà data ragione di corruccio, assicura di venir tutto festoso e ridente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015007924 |
Allora sfogò il suo corruccio in queste tre strofe, che inviò al chierico Foschini salesiano. |