Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002074 |
DECORATO DEL GRAN CORDONE. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000659 |
Le sue mani, divotamente giunte, tenevano un rosario, i cui grani bianchi parevano infilzati in un cordone di oro. |
||||
A006000932 |
- E tirò il cordone dei campanello e, comparso un usciere, gli ordinò: - Pregate il Conte Michele di Castellamonte di passare da me un momento. |
||||
A006001392 |
Erano le Memorie sulla vita della pia zitella Rosa Cordone morta in Genova ai 26 novembre dell'anno 1856. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007994 |
Vedi pure le operette dello stesso autore: Rosa Cordone, Rosina Pedemonte, La monaca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002465 |
Parlando io poi col Papa della Patagonia, gli dissi come si sarebbe potuto tentare di fare un cordone di collegi che circuissero la Patagonia, quasi dividendola dal resto dell'America e quivi ricoverando molti figli di selvaggi, questi fatti preti si potrebbero mandare a convertire i loro parenti, fratelli, amici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001926 |
Da tutti si pensava che esse fossero come un muro divisorio, cioè una catena omogenea, la quale si estendesse da Nord a Sud per più di 30 gradi di latitudine, un cordone unico insomma per elevazione e corso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001949 |
Da ultimo s'incontra a nord - ovest un terzo gruppo formato da un cordone di isole prolungantesi dal capo Pilar alla penisola Breknock; le più notevoli sono Desolación all'imboccatura occidentale dello stretto magellanico, S. Ines, Clarence, Dawson. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000764 |
Lo copriva un ricco drappo granata - scuro, avente, al fondo, [187] un cordone dorato. |
||||
A019000792 |
Nelle ore più affollate un doppio cordone di robusti giovanotti arginava quella specie di processione, mentre sacerdoti e chierici si sforzavano d'incanalarla, invitando tutti a non trattenersi più del necessario. |
||||
A019002560 |
Sormonta l'urna un coperchio mobile a profilo convesso, tutto intagliato a squame con boccioli ai quattro spigoli, e limitato in alto da due listelli e un cordone. |