Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001946 |
Per andar avanti sempre con qualche ordine, raggrupperemo ora intorno a quattro capi gran parte delle cose che ci rimangono a dire, e siano le faccende di Torino, i contatti con uomini politici, le proposte di fondazioni e i favori, spirituali del Santo Padre.. |
||||
A012002487 |
Egli ripigliava a poco a poco nell'Oratorio i suoi contatti individuali di confessore, di padre, dì amico, interrotti per l'assenza e non sostituibili con nulla e da nessuno.. |
||||
A012004237 |
A sì breve distanza dai fatti del '70, quanto era facile che i contatti degli uomini di Chiesa con uomini del governo dessero motivo o pretesto a critiche e a male interpretazioni!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001040 |
Gli restituì la visita, impiegando mezza giornata di cammino a cavallo; disagio a cui si sottopose di buon grado anche per moltiplicare i contatti con gli Indi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000301 |
Io desidererei che per l'istruzione religiosa e la preservazione morale si potessero riunire colà i giovani, che durante la settimana lavorano in diversi laboratori; così non avrebbero contatti con i ragazzi che frequentano sempre l'oratorio, e vi sarebbe quello che c'è a Torino e fa grandissimo bene, radunando tre mila giovani.. |
||
A015003212 |
Vi é qui l'orfanotrofio e vi é la comunità delle suore, e sono due cose da mantenere ben separate a motivo degl'inconvenienti che potrebbero derivare da troppo frequenti contatti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000597 |
Inoltre i contatti di lui con la colonia parigina che soleva svernare a Nizza e lungo la Costa Azzurra, gli avevano procurato preziose conoscenze, svegliando in molti con i sentimenti d'ammirazione per le sue virtù e per le sue imprese il desiderio di vederlo nella capitale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002124 |
Questa letteratura, diremo così, salesiana, influì a produrre contatti diretti di cittadini boemi con Don Bosco; notevole soprattutto fu la visita del sacerdote Giuseppe Kousal. |
||||
A018002675 |
Alcuni di essi lo osservarono per anni e anni nella sua vita d'ogni giorno, lo videro abitualmente nell'intimità della vita domestica, lo sorpresero in quelle circostanze nelle quali d'ordinario gli uomini non badano più che tanto a contenersi; ora in tutta questa frequenza di contatti è umanamente impossibile che, se difetti vi sono, stiano nascosti. |
||||
A018002782 |
Il peggio si fu che queste apprensioni arrivarono a scuotere anche la fiducia di Leone XIII. Fino allora egli non aveva avuto con Don Rua se non rari, brevi e insignificanti contatti; nessuna meraviglia quindi se in quei casi al suo fare dimesso e al suo parlare di quasi ingenua semplicità il Papa si fosse formato di lui il concetto che per succedere a un Don Bosco ci volesse un uomo di tempra ben diversa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001450 |
Fu una popolana senese a ricondurre il Papa a Roma; è stato un contadino astigiano a tenere i contatti con il Governo del Re rientrato in Roma: segno che il nostro popolo avverte in profondo la necessità di questa pace.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003589 |
É sorvegliato per ordine del governo francese, insospettito dai suoi molteplici contatti con persone altolocate [XV 515].. |
||
A020004722 |
· Orfanotrofio e Comunità delle Suore: sono due cose da mantenere ben separate a motivo degli inconvenienti per troppo frequenti contatti [XV 486].. |