Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000371 |
Coloro che s'imbattevano in quella [72] famigliuola, specialmente le madri, si fermavano a congratularsi con Margherita! - Oh! i bei fanciulli, dicevano; sembrano proprio angioletti! - Margherita gioiva tutta a questi elogi. |
||
A001001372 |
Giovanni si era recato a Cinzano per congratularsi coll'amico del discorso fatto;, ma non aveva preveduto che in quel giorno medesimo egli avrebbe dovuto parlare dallo stesso pulpito a quella popolazione, che aveva udita il giorno innanzi la voce di Comollo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000412 |
Finita la funzione della Comunione generale, D. Cafasso, come era suo costume, recossi a congratularsi con loro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002235 |
Quando, mutata fortuna, ritornò a Torino ed ebbe preso alloggio in un nobile appartamento, una signora che lo aveva soccorso nei tempi di sventura andò a visitarlo per congratularsi con lui; ma egli non volle ravvisarla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003477 |
Sparsasi per Torino la notizia della perquisizione, cominciò all'Oratorio un andirivieni di persone, di ogni ceto e condizione, ecclesiastici e laici, nobili e plebei, per fare visita a D. Bosco e condolersi con lui per l'affronto ricevuto e congratularsi per la trama sventata. |
||
A006003503 |
"Il 27 maggio festa di Pentecoste il Canonico Anglesio venne personalmente a congratularsi con D. Bosco della patita violenza e gli ripetè: - Si rallegri nel Signore, mio caro D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002180 |
Incominciò a congratularsi con lui, del bel numero de' suoi giovanetti, a rallegrarsi della loro buona condotta, e con un lungo elogio gli faceva i suoi complimenti per l'educazione che loro veniva impartita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000970 |
Gran fortuna, mio veneratissimoSig. Direttore, se la moderna società, volta oggi coi suoi pensieri a tutt'altro, potrà un tempo congratularsi con lei, o almeno consolarsi della sua memoria, per aver Ella mantenuto vivo in codesto collegio il fuoco sacro della latinità! Sarebbe un'altra bella prova pel laicato, che la Chiesa non fu mai la guastatrice, ma la salvatrice del bello e del buono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001333 |
Il Beato non indugiò a congratularsi con lui della nomina. |
||
A015003371 |
L'Arcivescovo, prima di uscire, era andato là a cercarlo per congratularsi e porgergli ancora un saluto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001416 |
Stimò pertanto suo dovere congratularsi subito con lui della nuova dignità; in pari tempo gli raccomandava la recente fondazione di Mènilmontant. |
||||
A018002140 |
Il sacerdote medesimo, al quale Monsignore faceva tali confidenze, Guglielmo Cunnhigham, ne diede notizia all'ispettore salesiano Don Tozzi, visitando i nostri confratelli di Battersea per congratularsi con loro della canonizzazione di Don Bosco. |
||||
A018002173 |
Desiderando tuttavia mostrare quanto gli fossero cari, si sarebbe recato da loro per congratularsi con essi della pietà filiale che li conduceva ai piedi del Romano Pontefice e per augurare buon viaggio. |