Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000568 |
Queste cedettero e si staccarono; così fece successivamente di tutti quei cerchi; ed allo stesso modo disgiunse pure le assi della cassa che erano congiunte con lunghi chiodi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000641 |
Il fanciullo aveva le mani congiunte, tenendo disteso e sporgente l'antibraccio sul banco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002401 |
Genuflesso, immobile in tutte le parti del corpo, ritto sempre sulla persona, le mani congiunte appoggiate all'inginocchiatoio od al petto; la testa leggermente inclinata, lo sguardo fisso, il volto sorridente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003171 |
Ma prima di entrare in argomento noteremo come in [539] D. Bosco alla virtù della fortezza andassero congiunte in sommo grado la giustizia e la prudenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003759 |
Alle mosse dell'esercito dovevano andar congiunte le operazioni della flotta composta di 36 vascelli, fra i quali 12 corazzati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002219 |
Intenti con pio zelo a promuovere la religione nei fedeli e il bene delle anime coi celesti tesori della Chiesa, a tutti quei fedeli dell'uno e dell'altro sesso, che veramente pentiti e confessati e nutriti della S. Comunione, religiosamente visiteranno la chiesa dedicata in Torino a Maria Vergine Immacolata sotto il titolo di Aiuto dei Cristiani nel giorno in cui detta chiesa sarà consacrata, o in uno de' sette giorni immediatamente dopo da eleggersi a piacimento di ciascuno, e quivi pregheranno Dio per la concordia fra i principi cristiani, per la estirpazione delle eresie e per la esaltazione di S. Madre Chiesa, in quel giorno dei predetti che ciò faranno concediamo per la misericordia di Dio la Plenaria Indulgenza e remissione di tutti i loro peccati, la quale potranno applicare per modo di suffragio alle anime di quei fedeli che congiunte a Dio in carità passarono da questa vita.. |
||||||
A009002237 |
Intenti con pio zelo a promuovere la religione nei fedeli e il bene delle anime coi celesti tesori della Chiesa, a tutti quei fedeli dell'uno e dell'altro sesso che veramente pentiti e confessati, e nutriti della S. Comunione religiosamente visiteranno la Chiesa dedicata in Torino alla Beata Vergine Maria Immacolata sotto il titolo di Aiuto dei Cristiani, nel giorno della festa titolare, o in uno dei nove giorni precedenti da eleggersi a piacimento di ciascuno, e quivi pregheranno Dio per la concordia fra i Principi Cristiani, per la estirpazione delle eresie, e per la esaltazione di S. Madre Chiesa, in quel giorno dei predetti che ciò faranno concediamo per la misericordia di Dio la plenaria Indulgenza e remissione di tutti i loro peccati, la quale potranno eziandio applicare per modo di suffragio alle anime di quei fedeli che congiunte a Dio in carità passarono da questa vita.. |
||||||
A009005819 |
Le quali singole Indulgenze, remissioni di peccati e condoni di pene, misericordiosamente concediamo nel Signore, che per modo di suffragio si possano anche applicare alle anime dei fedeli Cristiani che a Dio congiunte in carità passarono di questa vita.. |
||||||
A009008524 |
Inoltre pietosamente concediamo nel Signore a tutti e singoli i Fedeli dell'uno e dell'altro sesso, che per l'avvenire entreranno nella sopradetta Confraternita, che nel primo giorno del loro ingresso, se veramente pentiti e confessati avranno ricevuto il SS. Sacramento dell'Eucaristia, possano acquistare la Plenaria Indulgenza e remissione di tutti i loro peccati, applicabile anche per modo di suffragio alle anime dei fedeli, che a Dio congiunte nella carità passarono da questa vita; non ostante qualunque ordinazione in contrario, dovendo le presenti valere in perpetuo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002540 |
Quindi, la sua stola fu messa al collo del venerato estinto e nelle mani congiunte si pose il crocifisso da lui tante volte baciato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000772 |
Si vedono sui balconi manine di bambini lietamente gesticolare e mani di adulti sporgersi innanzi congiunte in atto di preghiera. |