Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001587 |
Altra sera, al sabato, D. Bosco rientrava nell'Oratorio, conducendo un bel numero di siffatta brava gioventù, per confessarla. |
||
A003001880 |
Aggiungeva che alcuni dei sopraddetti personaggi, molto dotti in Teologia, assistevano a tale scuola, perchè D. Bosco trattava sempre in modo speciale i punti che riguardavano la gioventù e in qual maniera confessarla con speditezza e con profitto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000517 |
Ritornato in fretta all'Oratorio, chiamò D. Bosco, il quale tosto si mosse per confessarla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000258 |
- Ma pure e questa e quell'altra cosa l'hai manifestata? Rimanevano lì, chè non sapevano che dirsi, e rispondevano: È vero: non ho osato a confessarla".. |
||
A007001256 |
Egli voleva negare, ma subito gli dissi: - Ma questa è quell'altra cosa perchè non la confessi? - Allora mi guardò in faccia e si mise a piangere e rispose: - Ha ragione: sono due anni che voglio confessarla e da una volta all'altra non ho mai osato! - Allora gli feci coraggio e gli dissi quello che doveva fare per mettersi in pace con Dio.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002386 |
· E questa e quell'altra cosa?... "R vero: non ho osato confessarla" [VII 42].. |