Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000633 |
Ma quello che condiva più di tutto la caritatevole ospitalità era la sua cortesia ed amorevolezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001407 |
- Con queste ed altre tali lepidezze, di [361] cui egli era fecondo, condiva così bene il pranzo e la cena, da far dimenticare ogni companatico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001037 |
Se gli domandavano qual porzione preferisse, soleva dire: - Per me la porzione di carne più gradita è la più piccola! - Una parte però la lasciava nel [196] piatto e quella poca che mangiava non la condiva mai col sale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001324 |
E condiva il suo discorso con fatti ameni, che dimostravano la misera figura alla quale si esponeva un Sacerdote trascurato o inetto nel compimento di questo suo stretto dovere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001891 |
Condiva frattanto le sue parole con una contegnosa e nello stesso tempo con una tenera famigliarità, che dimostrava quanto mi amasse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000073 |
Anche la maniera tenuta da Don Bosco nell'esporli deponeva in favore della loro natura soprannaturale; poichè il Santo condiva di sincera umiltà le sue narrazioni, cercando con destrezza di allontanare dalle menti altrui ogni idea che egli possedesse meriti o godesse di privilegi eccezionali. |