Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000472 |
Deve darsi massima sollecitudine per leggere con voce alta, distinta, e divota in modo, che gli uditori comprendano che Egli è penetrato di quanto legge. |
A003002988 |
Non importa che ci siano giovani, ed altri uditori, che comprendano l'italiano elegante; chi capisce un discorso elegante, capisce assai più il popolare ed anche il piemontese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002273 |
Bisogna perciò adoperarsi e procurare secondo il Charitas Christi urget nos, che passino di mano in mano, di famiglia in famiglia, e far si che si leggano e si comprendano, perchè ai nostri giorni questa è carità veramente opportuna, e di beni spirituali fecondissima".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000966 |
Questa massima la comprendano i giovanetti per praticarla; la comprendano tutti quelli che si occupano dell'educazione dei medesimi per insinuarla. |