Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000190 |
A questo punto erano portate le cose, quando compariva sulla scena del mondo D. Giovanni Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000245 |
Nei primi tempi, quando non erano così svariate le sue molteplici occupazioni, e la sanità lo favoriva, in sulla sera, nell'ora della ricreazione, egli compariva nel cortile, e all'istante centinaia di giovanetti correvano a lui che sedutosi li intratteneva con fatti edificanti. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000301 |
Compariva sempre calma, sempre affabile, sempre sorridente e mai si vide rannuvolata in fronte. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000519 |
Giovanni [117] di quando in quando gettava un'occhiata abbasso, ma l'altezza compariva sempre spaventosa. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000582 |
A costoro poco per volta s'aggiungevano degli adulti; sicchè sovente avveniva che nell'andare o venire da Castelnuovo, talora in un campo, tal'altra in un prato, Giovanni si vedeva circondare da centinaia di persone accorse per ascoltare un povero fanciullo che quantunque, fuori di un po' di memoria, fosse digiuno nella scienza, tuttavia tra di loro compariva come un gran dottore. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000586 |
Anche il fratello Antonio andava a vedere i giuochi, ma non si metteva mai tra le prime file, sibbene si nascondeva per metà dietro ad un albero o a qualche pilastro, sicchè ora compariva ed ora scompariva la sua faccia beffarda, e rideva cogli altri o scherniva il piccolo giocatore: - Grande imbecille che sei; talora dicevagli, farti burlare da tutti in questa maniera! - Ma gli spettatori non gli badavano, e ridevano a crepapelle ai giuochi, ai frizzi, alle burle di Giovanni e gli battevano le mani. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000653 |
Fra costoro compariva capo brigata un uomo sui sessant'anni, già stato condannato per furto a varii anni di carcere. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000827 |
Pieno di gioia compariva adunque sulla soglia della casetta paterna. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000993 |
Non è a dire con quale gioia lo accoglievamo, quando egli compariva. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001042 |
Quando, trattenuto da qualche affare, non compariva al convegno, tutti restavano malcontenti e sospiravano di vederlo nella sera seguente". |
||||||||||||||||||||||||||
A001001042 |
Talvolta compariva nei luoghi ove i più riottosi si raccoglievano per giuocare, e mettendosi nella partita e guadagnando, prometteva di restituire la somma vinta, purchè lo seguissero alla chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001128 |
Un oggetto gelosamente riposto, come sarebbe un portafoglio, gli compariva d'innanzi; e un altro, che avea sott'occhio, in un momento si rendea irreperibile ad un cenno del suo pensionante. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001130 |
Franco era il parlare del giovane, ragionevole l'esposizione, e non compariva ne' suoi modi ombra d'inganno. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001356 |
E Giovanni mantenne la parola, e tutti gli anni nelle vacanze compariva in mezzo a quella buona famiglia, dimorandovi qualche settimana e una volta circa due mesi, intrattenendosi volentieri coi giovanetti di casa e del vicinato, istruendoli nel catechismo e dando a ciascuno i consigli più opportuni secondo l'età, le tendenze o i difetti che in essi scopriva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001089 |
Solamente una scalfittura compariva sopra di un muro fatta da un ragazzo colla punta di un chiodo. |
||||||||
A002001441 |
Ora a questo spettacolo nel medesimo sito ne succedeva un altro e compariva la piccola casa Pinardi, e [407] intorno a lei portici e chiesa, giovanetti ed ecclesiastici in grandissimo numero. |
||||||||
A002001683 |
In mezzo a tale fermento compariva un volume di 150 pagine dal titolo: L'Enologo Italiano, opera di D. Bosco, del quale non ci venne fatto di trovare copia non ostante lunghe ricerche. |
||||||||
A002001692 |
La santa parve poco lusingata dal freddo annunzio, e poi frenò a stento qualche atto d'impazienza, poichè era passata una grossa ora e il suo visitatore non compariva. |
||||||||
A002002029 |
Talora D. Bosco compariva sul poggiolo, dava un'occhiata alle scuole vicine, e discendeva al pianterreno, osservando che maestri e scolari mantenessero l'ordine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000297 |
E il giovanetto compariva all'Oratorio.. |
||||||||||||||||||
A003000599 |
Il domani alcuno dei cantori non compariva all'ora stabilita, punto da invidia o da gelosia, offeso per non essergli toccata quella parte che desiderava, o per congeneri motivi. |
||||||||||||||||||
A003000782 |
D. Bosco compariva sulla soglia della porta e salutandole diceva loro scherzando: - Olà! avete figliuoli da vendere?. |
||||||||||||||||||
A003001342 |
Intanto incominciarono a sfilare i giovani che si portavano alla scuola serale, finchè venne D. Bosco e nello stesso tempo in fondo alla via compariva sua madre. |
||||||||||||||||||
A003001381 |
Anche la polenta la si metteva nella scodella, ma in quel caso o la si spruzzava di cacio grattugiato, o la si aspergeva con qualche intingolo, lasciandovi [350] scorrere talvolta un pezzettino di salsiccia o di merluzzo cotto, soprattutto nelle principali solennità, talora mentre si scodellava, ad una finestra a pian terreno compariva D. Bosco, tenendo in mano un pomo e additandolo ad un giovanetto il quale contento si arrampicava al davanzale per riceverlo. |
||||||||||||||||||
A003001434 |
Allora accadeva una scena graziosa: si aprivano le imposte di una finestra e compariva D. Bosco. |
||||||||||||||||||
A003001572 |
D. Bosco vedendo che le cose si facevano gravi, e che non compariva alcuna guardia, pensò ad uno stratagemma: - Su, miei cari, volete che facciamo una cosa? Io sto volentieri coi giovani. |
||||||||||||||||||
A003002193 |
Egli poi compariva sulla loggia e non è qui facile cómpito descrivere il tripudio di mille cuori sinceri, affezionatissimi, dai quali erompevano sentimenti i più puri, i più figliali, quali sa coltivarli solamente la carità. |
||||||||||||||||||
A003002411 |
Uno degli attori, il giovane Giacinto Arnaud, faceva la parte spettante le antiche misure di capacità, e compariva sul palco colla brenta sulle spalle. |
||||||||||||||||||
A003002469 |
Nell'inverno uno di questi da qualche mattina non compariva in Chiesa ad ascoltar la S. Messa, perchè si levava da letto più tardi dell'ora stabilita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000678 |
Più volte compariva minaccioso nei pressi dell'Oratorio per spaventare i giovani e così indurli a star lontani da D. Bosco; ma questi aveva già detto qualche cosa a Brosio riguardo alla condotta di quel miserabile, e perciò il Bersagliere lo sorvegliava. |
||||
A004000797 |
L'affabile ingenuità di sua madre compariva costante anche nei momenti più solenni.. |
||||
A004002556 |
Era di maniere così amorevoli, che quando compariva nell'Oratorio tutti i giovani gli andavano incontro con affetto e confidenza come ad un padre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002806 |
Quando Don Bosco non sapeva più a chi affidare un negozio, diceva: - Chiamatemi Buzzetti! - E Buzzetti compariva sempre sorridente, ascoltava i cenni di D. Bosco, che subito e felicemente eseguiva per quanto difficile ne fosse il disimpegno.. |
||||||||
A005003849 |
Credo che ciò provenisse dalla virtù dell'animo e specialmente dalla sua mortificazione, dalla sua operosità e castità delicatissima, chè la persona del servo di Dio compariva sempre a noi, i quali gli stavamo attorno, santa e santamente pulita".. |
||||||||
A005003909 |
Mentre componevasi tale questione, sopra un giornale,cattolico compariva un articolo col quale si biasimavano,eccessivamente i Minori Osservanti. |
||||||||
A005004584 |
Angelo Savio; ma questi non compariva. |
||||||||
A005004929 |
Il servo compariva coll'occorrente, e D. Bosco, con qualche facezia indirizzata al servo, distraeva l'attenzione dei convenuti alla conversazione, destava l'ilarità, e rimediava a quel po' di confusione provata da chi si era dato per vinto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000542 |
Nei primi venti anni dell'Oratorio compariva dappertutto e talora quando meno era aspettato. |
||||||||||
A006000727 |
Il nemico compariva in lontananza come tante macchie nere, fra le quali vedevansi balenare ai raggi del sole la lama delle baionette. |
||||||||||
A006002302 |
E i giovanetti che sapevano come tutte le volte che egli poteva prendesse parte alle loro ricreazioni e conversazioni, tratto tratto alzavano gli occhi alla camera del buon padre; e allorchè egli compariva sul poggiuolo, levavasi da ogni parte un grido di contentezza. |
||||||||||
A006003943 |
Era la Santa Vergine, come si ha ogni ragione di credere, che gli compariva visibilmente a consolarlo in quegli ultimi aneliti, accordandogli la grazia che egli aveva per tanti anni implorata con quella preghiera: - Voglio slanciarmi tra le vostre braccia in punto di morte! - Lo sguardo del morente era volto verso l'estremità del letto e cadeva sul quadro rappresentante la morte di S. Giuseppe. |
||||||||||
A006004325 |
Il numero di questi giovani compariva grandissimo. |
||||||||||
A006005303 |
Intanto compariva una moltitudine sterminata, che correva per quella strada sulla quale eravamo noi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002291 |
Era presente Luigi Lasagna, giovanetto di 12 anni, il quale tutte le volte che il buon padre compariva in mezzo ai suoi figli, sentivasi subito attirato verso di lui, riputando a gran ventura se gli rivolgeva la parola o almeno uno sguardo benigno. |
||||
A007002725 |
In quel mentre là al fondo compariva uno stendardo, su cui stava scritto a caratteri cubitali: Sancta Maria succurre miseris e lo seguivano i giovani processionalmente. |
||||
A007004153 |
Quando vi era qualche festa solennissima, o una pubblica processione si era certi che o sulla piazza della Chiesa o nelle adiacenze compariva D. Ambrogio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001305 |
Le dimostrazioni di amore a D. Bosco non si limitavano al giorno del suo onomastico; ma quantunque meno solenni si ripetevano sovente nelle feste scolastiche e religiose, nei cortili quand'egli compariva, nelle scuole, nella sala di studio, nei laboratori e perfino nelle vie della città. |
||||||||
A008002860 |
Dopo questo dialogo un giovanetto che compariva la prima volta sulle scene in carattere di Gianduia, recitò una poesia in dialetto piemontese, scritta da D. Giuseppe Bongiovanni, sopra una traccia datagli da D. Bosco. |
||||||||
A008003973 |
Il 20 compariva la flotta austriaca del Tegethof e si spingeva impetuosa ad attaccar battaglia. |
||||||||
A008004204 |
Nello stesso tempo compariva a Genova, si diffondeva a Napoli, toccava Ancona e si spargeva in varie regioni dell'Alta Italia. |
||||||||
A008005977 |
L'ultimo segno era suonato, i viaggiatori al loro posto, la buca dei biglietti chiusa e D. Bosco non compariva ancora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001874 |
Non compariva anima vivente. |
||||||||
A009002716 |
E non era la sola solennità che affollasse tanta gente, chè lo spirito di divozione compariva in sul volto di tutti; nel mattino in modo particolare si vedeva la divozione dei torinesi verso Maria Ausiliatrice, poiché, cominciando dall'aurora sino verso al mezzogiorno, era continua la frequenza ai SS. Sacramenti; dal calcolo che si è potuto fare, si può affermare senza pericolo di esagerazione, che le Comunioni fatte nella nuova chiesa in detto ottavario oltrepassarono il numero di dodicimila.. |
||||||||
A009003874 |
Erano brevi ma vive descrizioni, unite a qualche ricordo storico e piccolo esempio che attraevano tutta l'attenzione dei giovani, ond'è che bene spesso questi, appena Don Bosco compariva sulla cattedra - su quella vecchia cattedra, che oggi si dovrebbe guardare come una reliquia - erompevano nel grido: - La parola, la parola!. |
||||||||
A009004554 |
Nel 1885 il colera compariva a Marsiglia; e nella Spagna mieteva vittime senza numero per circa sei mesi, sicchè i diari Spagnuoli affermavano che da mezzo secolo non si rammentava eguale mortalità. |
||||||||
A009009784 |
Qualunque di essi, anche semplice chierico, quando compariva nel cortile era subito attorniato da un gran numero di piccoli amici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001481 |
Per segnare il passaggio dalla parte sacra all'altra si calò un sipario che nascose altare e immagine e sul quale compariva la scritta: Viva D. Giuseppe Lazzero, D. Bologna, D. Bertello, Buzzetti, Dogliani, Viva a tutti i Giuseppe. |
||||
A012001759 |
A Torino il suo giorno di confessione era il lunedì, perchè in quella mattina i penitenti della casa non solevano essere molti; allora verso le otto compariva Don Giacomelli, che, confessatosi da Don Bosco, ne ascoltava a sua volta la confessione.. |
||||
A012004662 |
Voltatici verso mezzodì noi vedemmo esposto il Santissimo Sacramento; molte candele stavano accese dall'una e dall'altra parte, e già non compariva più quel prato, ma pareva che ci trovassimo in una chiesa immensa, tutta ben ornata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000504 |
Gli compariva proprio il contento sul volto". |
||||||
A013000761 |
Internamente, su bei fogli protocolli di carta spessa, compariva in primo luogo una statistica sommaria della Congregazione Salesiana; poi sfilavano le varie case. |
||||||
A013000776 |
In fine, dopo le " Case d'America" compariva l' "Istituto di Maria Ausiliatrice" con questa dicitura: "Come appendice della Congregazione Salesiana è l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che da quella è dipendente. |
||||||
A013003977 |
Quindi Chiuso non doveva rendere ragione a nessuno di ciò che per legge compariva sua proprietà.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001616 |
Il 12 maggio 1882, allorché Don Bosco aveva lasciato Roma, vi compariva il Colomiatti, accreditato presso il cardinale Jacobini per confutare l' Esposizione e trattare della concordia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001014 |
Sonarono le tre, le quattro, le cinque, e Don Bosco non compariva; ma la gente non si moveva. |
||
A016001739 |
L'ardimentoso guerriero, che fino a poco prima aveva [373] impugnato furiosamente la lancia in tante battaglie contro l'esercito regolare, letto il foglio, depose la sua fierezza, vinse i suoi naturali risentimenti e senza por tempo in mezzo si mise in marcia con numeroso seguito Si fece molto presto; poichè, passati appena venti giorni dacchè la lettera era stata scritta, egli compariva già agli avamposti di Fortin Roca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000434 |
Bisogna peraltro notare che nella petizione compariva il nome di Don Dalmazzo, non quello di Don Bosco.. |
||||||||||
A017001896 |
In questa circolare compariva per la prima volta lo stemma ufficiale della Congregazione [145]. |
||||||||||
A017002392 |
Dopo che furono passati molti, in cielo apparve la luna, nella quale di mano in mano che compariva un Salesiano, si vedeva una cifra non mai maggiore di 12, e dietro venivano tanti punti neri. |
||||||||||
A017002830 |
Si vide fra gli altri la Duchessa di Parma e quotidianamente compariva il principe Czartoryski. |
||||||||||
A017003744 |
Due o tre volte per settimana compariva là a informarsi minutamente di tutto. |
||||||||||
A017006824 |
Quando compariva tra di noi, era una gioia per tutti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000206 |
Compariva pure un chierico presso queste figure; era in atteggiamento di umiliato, ma non contraffatto come il coadiutore. |
||||
A018000728 |
Il suo [155] nome compariva bensì in un vecchio elenco, ma non nei registri ufficiali, forse perchè inavvertentemente omesso; quindi nel 1886 i Francescani di S. Antonio in Torino stimarono opportuno di rimediarvi, mandandogli il diploma di ascrizione con la data del I° luglio e qualificandolo per Patriarca dei Salesiani. |
||||
A018002350 |
Il bollettino sanitario di Don Bosco compariva regolarmente in molti giornali italiani e stranieri, talora accompagnato da articoli intorno alla sua persona e alle sue opere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000591 |
Mentre il Papa compariva e il Maestro stava per dare il segnale dell'inno, una banda ritardataria giunse intonando improvvisamente una marcia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007741 |
· Circolare per la nomina del nuovo Vicario Generale: vi compariva per la prima volta lo stemma ufficiale della Congregazione, col motto: Da mihi animas [XVII 280].. |
||
A020009693 |
· Circolare per la nomina del nuovo Vicario Generale: vi compariva per la prima volta lo stemma ufficiale della Congregazione col motto: Da mihi animas [XVII 280].. |