| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
| A017000307 |
Le fatiche fin qui descritte non inducano a credere che Don Bosco si fosse come per incanto ristabilito in salute; si era così poco ristabilito, che l'ispettore' Don Albera, assai preoccupato delle sue condizioni, aderì al suggerimento di chi gli consigliava di chiamargli il dottore Combal, professore all'Università di Montpellier e vera celebrità medica. |
||||||
| A017000309 |
- Sono io Combal, disse il dottore. |
||||||
| A017000310 |
- Lei il celebre dottore Combal! Ma perchè, perchè presentarsi a questo modo? Così non voglio, si alzi! Quale fortuna per me poter fare la sua conoscenza!. |
||||||
| A017000335 |
Sottoscritto COMBAL.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
| A018000631 |
Rivide a Montpellier una sua cara conoscenza, il dottore Combal, che vi aveva la sua residenza [67]. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
| A020000086 |
Combal ) [XVII 57].. |
||||||||||
| A020004926 |
· Non ha altra malattia che un'estrema prostrazione di forze (Dott. Combal) [XVIII 124].. |
||||||||||
| A020006280 |
Combal ) [XVIII 124].. |
||||||||||
| A020006521 |
Combal) [XVII 57].. |
||||||||||
| A020006708 |
Lei è un abito logoro indossato nei giorni festivi e feriali (Dott. Combal) [XVII 57] (estrema prostrazione di forze [XVIII 124]).. |
||||||||||
| A020010349 |
Combal) [XVII 57], si arrischierebbe a disubbidire (al Card. Alimonda) [79].. |