Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000716 |
Appena scoppiò quella malattia terribile che chiamano cholera-morbus, parecchie famiglie che dimoravano vicino a me ne furono orribilmente colpite. |
||
A005001120 |
Esponevano i tremendi castighi che nel corso dei secoli caddero sopra tutti coloro, che, regnanti o sudditi, avevano tolti, venduti, comprati i beni consecrati a Dio; e dimostravano che non solo gli spogliatori della Chiesa e degli Ordini Religiosi, ma eziandio le loro famiglie ne andarono colpite quasi sempre, avverandosi il terribile proverbio: "La famiglia di chi ruba a Dio non giunge alla,quarta generazione!". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001542 |
Dal principio dell'infezione al 9 agosto più di mille persone erano colpite e più di 500 perdevano la vita. |
||||
A008008395 |
-" La premura di D. Bosco nel soccorrere la patria in tanto frangente, lo zelo spiegato da D. Cagliero nell'assistere i colerosi e il suo coraggio nel far prendere provvedimenti igienici nelle famiglie colpite, commossero profondamente l'animo dei Castelnovesi. |
||||
A008008465 |
L'ottuagenario Arcivescovo di Monreale Mons. d'Acquisto moriva vittima della sua carità il 18 agosto; e si mostrarono pronti a dare la vita per gli afflitti dal morbo anche i Vescovi di Messina, di Caltanisetta, di Bari, di Novara, di Genova, di Bergamo, di Brescia, d'Ivrea e di quante altre città furono colpite dal contagio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005946 |
Il Provinciale gli rispose: - Guardate; i vostri religiosi sopporteranno le discipline, le penitenze anche rigide, ma se li colpite nel ventre, non li potrete ridurre all'obbedienza, e vi scapperanno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000996 |
Le impressioni sono così descritte nel diario della casa madre [155]: "Quello che ci ha maggiormente colpite in Don Bosco è la sua semplicità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001453 |
Lo spavento portò l'emigrazione dalle città colpite, sicchè le frontiere e i porti italiani furono ben tosto inondati di fuggitivi. |