Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001880 |
Esponendo molteplici casi di coscienza, insegnava come interrogare, giudicare della colpabilità, togliere le occasioni prossime, assicurarsi delle disposizioni, dare le istruzioni indispensabili ai più rozzi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000596 |
Il Questore fattosi allora alla porta del Convento, lesse una dichiarazione, da cui constava che, malgrado le più accurate indagini, pur non si era potuto trovare il menomo indizio di colpabilità in quei religiosi. |
||
A004002885 |
VI. Prima d'infliggere una qualunque punizione si osservi quale grado di colpabilità si trovi nell'allievo, e dove basta l'ammonizione non si usi il rimprovero, e dove questo sia sufficiente non si proceda più oltre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001446 |
L'II e il 13 luglio 1881, il Cancelliere della Curia, canonico Chiuso, e l'Avvocato fiscale Colomiatti, fatto chiamare Don Turchi, rettore allora dell'Istituto dei ciechi e allievo dell'Oratorio, lo sottoposero a un minuto interrogatorio sulla colpabilità di Don Bosco nella pubblicazione dei libelli. |
||||
A015001552 |
Dai termini della intimazione ove é detto Don Bonetti scriptor libelli etc. dovrebbe arguirsi che il fisco abbia prove in mano da dimostrare la colpabilità dell'imputato.[250]. |
||||
A015005566 |
dovrebbe arguirsi che il fisco abbia prove in mano da dimostrare la colpabilità dell'imputato. |