Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003928 |
Il Regina Coeli si dice nel tempo pasquale stando in piedi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004689 |
Ritornando al Quirinale, D. Bosco e il Conte salirono il Campidoglio dove osservati il palazzo senatorio e quello dei conservatori, i musei, la pinacoteca, entrarono a pregare nella maestosa chiesa di S. Maria in Ara Coeli, [835] costrutta nel terreno sul quale una volta esisteva il famoso tempio di Giove Capitolino. |
A005004689 |
Uscendo da Ara Coeli incontrarono, nella parte occidentale del Campidoglio, la rocca Tarpeja dalla quale, nel fondo sottoposto, furono precipitati molti martiri in odio alla fede.. |
A005004914 |
Su questo luogo è costrutta una chiesa con due altari, ove si trovano tre miracolose scaturigini d'acqua, sgorgate nelle zolle sulle quali fece tre balzi il capo troncato del santo Apostolo, D. Bosco pregò anche in una chiesa vicina sotto l'invocazione di Sancta Maria Scala Coeli, di forma ottagonale, edificata sul cimitero di S. Zenone, tribuno che subì il martirio sotto Diocleziano, con diecimila duecento e tre suoi commilitoni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001393 |
Sul frontispizio portava il verso: Tot tibi sunt dotes, Virgo, quot sidera Coeli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007008090 |
- Regina Coeli.. |
A007008189 |
Regina Coeli ecc.. |
A007008197 |
Rosario - Riflessione - Regina Coeli ecc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000394 |
- Dica ai suoi giovani che io li benedico: ut crescant et multiplicentur ut stellae coeli; et ut novellae olivarum sedeant in circuitu mensae Domini.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009010389 |
Promise però non mancarci niente, se ecc.: Respicite volatilia coeli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001161 |
Ipsa coeli ianuam aperiet et introibit.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004597 |
Sarebbe certamente bastato che Iddio avesse tolto dal mondo l'uomo peccatore; ma quasi che temesse avanzasse ancora qualche rampollo di quella gente iniqua, volle che tutti, eccettuata la sola famiglia di Noè, gli altri anche giusti ed innocenti fossero compresi nello spaventoso gastigo; talchè grandi, piccoli, vecchi, giovani, fanciulli, ricchi superbi umili e poveri tutti vi dovettero soccombere: delebo hominem... ab homine usque ad animantia; anzi gli animali stessi o per aver loro servito d'istrumento a peccare, o solo fosser stati testimoni di lor misfatti, tutti dal primo all'ultimo de' quadrupedi sino agli uccelli; e dagli uccelli sino al più vile degli insetti furono sterminati, a reptili usque ad volucres coeli, - tutti furono sterminati dalla terra, ma in che modo? Eccovi che già si oscura il cielo, dense nubi, tetre caligini tutta ingombrano la terra; saette folgori lampi e fulmini e fulgori strisciano, si scuotono; già più nulla si vede, tutto è tenebre ed oscurità; dirottissima pioggia cade; le cataratte del cielo rotto ogni equilibrio a grosse ruote tramandano giù acque sulla terra; la terra stessa tutta in conquasso dà libero il corso a' fonti che nel suo seno racchiude; e unendosi mari e fonti, cataratte e pioggia insieme tutta coprono la faccia della terra; e gli uomini [597] e i libertini? quei disonesti, quei sensuali, quelli che stimavan tali peccati un picciol male dove sono? Eccoli tutti a pagare il fio di lor turpi nefandità, per lavare le quali vi vuole una smisurata pioggia di quaranta giorni e di quaranta notti; e affinchè il fetore di loro colpe non potesse più farsi sentire, le acque salgono a smisurata altezza su loro corpi fino a sormontare di quindici cubiti le più alte cime dei monti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002001 |
Il primo coro: Appropinquavit in nos regnum Dei; laetentur Coeli et exultet terra; Dominus regnavit super nos; alleluia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003163 |
C'est là, je crois, le seul certificat que vous demandez: sicut aves coeli qui non seminant... neque metunt.. |
A018004346 |
superficie exten-ditur, montuosae indolis ac rigentis Coeli.. |