Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002811 |
Conferenze, predicazioni, lettere pastorali ai popoli, proteste al Governo, richiami al Sovrano, libri date alle stampe, tutto ponevano in opera per arrestare il male, coadiuvati da un clero fedele. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003560 |
Provvedeva però sempre all'Oratorio di San Luigi gli assistenti e catechisti, coadiuvati da nobili signori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000721 |
Da quattro anni, a tutte le tempora, qualcuno de' suoi chierici era assunto ai sacri ordini ed il numero de' suoi preti, coadiuvati da zelanti sacerdoti diocesani, permettevagli di farsi supplire quasi interamente nelle istruzioni domenicali della sera in Valdocco e negli Oratori di S. Luigi e dell'Angelo Custode. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008984 |
Il primo e più importante bisogno della Chiesa è che vi siano in tutte le parrocchie dei parroci pieni dello spirito di Dio e forniti della dottrina necessaria al loro posto; chè oggidì i luoghi, anche più remoti e una volta solitarii, sono in mille modi messi al contatto coi trambusti del mondo: e che questi Parroci siano coadiuvati da un numero sufficente di Sacerdoti santi e dotti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000909 |
Il cortile non si riconosceva più: ingegnosi confratelli, [147] coadiuvati da giovani più grandi, l'avevano trasformato in ampio teatro all'aperto. |
||
A013005178 |
I Salesiani invece, coadiuvati dai soci delle Conferenze di San Vincenzo, sebbene con mezzi infinitamente minori, ma con grandissima confidenza in Dio si accinsero all'impresa e vi riuscirono.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002544 |
In quell'ora gl'infermieri, assistiti, diretti e coadiuvati dai medici Albertotti e Bonelli, che vollero fino all'ultimo testificare il loro amore vivissimo per l'amico estinto, lavarono il corpo, lo vestirono e, rasagli la barba da Enria, lo collocarono sopra un seggiolone a bracciuoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001311 |
Nobili gentiluomini di Corte, coadiuvati dal professor Gribaudi e dall'avvocato Battù, aderirono all'invito di regolare i ricevimenti di personaggi principeschi o altolocati. |