Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000047 |
[14] Il discorso sull'apprendimento delle lingue per le Missioni condusse il Beato a manifestare un suo disegno, che forse allora non fu giudicato utopistico solamente per la fiducia illimitata che da tutti si poneva nella sua parola, ma che oggi per noi è prova della sua lungimirante chiaroveggenza. |
||
A012003064 |
Nonostante qualche momento di esitazione, madre Mazzarello dimostrò in generale una chiaroveggenza che riuscì salutare; il Beato poi chiuse con la sua risolutezza l'incidente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001974 |
Trarremo dall'oblio un fatto, che merita di essere ricordato, perché onora Don Bosco e ne mette in rilievo l'abituale chiaroveggenza negli affari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000673 |
Orbene Don Rinaldi aveva a sua disposizione l'uomo che ci voleva, dotato di chiaroveggenza, energia e sangue freddo, quali si richiedevano per disciplinare un gigantesco movimento. |