Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002565 |
Mi rimane la centesima parte del metro.. |
||||||||||||||
A003002566 |
Questa centesima parte del metro dicesi centimetro. |
||||||||||||||
A003002647 |
Similmente cento vuol dire cento unità, centi vuol dire la centesima parte dell'unità. |
||||||||||||||
A003002651 |
a centi, io aggiungo metro, litro, gramma, ara e mi risulta il centimetro, il centilitro, il centigramma, il centiara: ossia la centesima parte di questa unità.. |
||||||||||||||
A003002655 |
Similmente: etto vuol dire cento unità; centi la centesima parte. |
||||||||||||||
A003002658 |
I sottomultipli sono tre: deci, la decima parte dell'unità; centi la centesima; milli la millesima parte.. |
||||||||||||||
A003002815 |
Inoltre siccome può darsi talvolta d'aver bisogno di misure minori del litro, così potremo far uso del decilitro, che è la decima parte del litro, centilitro la centesima parte del litro. |
||||||||||||||
A003002887 |
Per li pesi piccoli si farà uso del gramma, del decigramma, che è la decima parte del gramma; del centigramma che è la centesima parte dei gramma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003627 |
Un Teologo insigne, dotto e pio, soleva però dir loro, come asserì D. Turchi: - È facile criticare, ma intanto noi non siamo capaci di fare la centesima parte di quello che fa lui senza mezzi assicurati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002862 |
· L facile criticare D.B., ma intanto noi non siamo capaci di fare la centesima parte di quello che fa lui [VI 603].. |
||
A020008836 |
· Facile criticare D.B., ma non siamo capaci di fare la centesima parte di quello che fa lui [VI 603].. |