Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002664 |
Allora con tutta celerità scese la scala che metteva in cucina per prendere un'altra chiave e tentare l'apertura di quella porta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001034 |
Questi moti accadevano ora lentamente, ora con assai celerità, e talora gli occhi si fissavano con insistenza su coloro che avevano davanti. |
||
A005003363 |
Era anche ammirabile la sua attitudine nello scrivere con grande celerità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005276 |
Intanto noi vedevamo molta gente, ed anche alcuni dei nostri giovani, che camminava sopra l'acqua con celerità straordinaria e con una leggerezza tale, che appena toccava l'acqua colla punta dei piedi senza bagnarsi, e si portava all'altra sponda.. |
||
A006006409 |
Mentre pensava a darmi alla fuga, colla celerità del fulmine, si avventò furioso contro di me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000857 |
I lavori per l'innalzamento del sacro edificio proseguivano colla massima celerità; ma non poteva bastare la lotteria a tutte le spese, e D. Bosco dava prove luminosissime di sua gran fede e divozione verso la SS. Vergine. L'impresa doveva costargli fatiche e cure indicibili per trovare i mezzi occorrenti, ed egli vi si sottopose quotidianamente di grande animo. |
||
A008004393 |
Vegga Ella adunque che non è troppo propria quella frase di violare quanto erasi convenuto che nella celerità dello scrivere le cadde giù dalla penna e che la introdotta modificazione è in armonia colla mutazione delle circostanze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008334 |
Era un comando perentorio, assoluto, che non si sciogliessero le difficoltà, si troncassero; che venissero superate le angustie; che si continuasse l'opera incominciata, e si terminasse con celerità; che l'aiuto di Maria SS. era sicuro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000448 |
Desideroso sapere chi fosse e che scrivesse, gli teneva dietro; ma egli andava con tal celerità che dovea correr ben presto per tenergli dietro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000471 |
Ne fo passare del lavoro sotto le mie dita! M accorgo che a forza di pratica e dell'incalzarsi di una cosa sull'altra ho acquistata una celerità, che non so se possa darsi maggiore. |
||
A012003448 |
Rimessisi tutti al tenore della vita ordinaria, cosa che anche oggi nell'Oratorio si attua con la massima celerità e naturalezza dopo passeggere distrazioni, si diede principio agli esercizi spirituali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000311 |
I lavori intrapresi da men di un anno erano stati eseguiti con tanta celerità che all'edifizio non mancava più se non la benedizione di Don Bosco Subito all'ingresso si svolse in suo onore una cordiale accademiola, terminata la quale, egli disse: - Quando un padre ritorna dopo lunga assenza in mezzo a' suoi figli, ognuno di essi gli dice: Buon giorno, padre; buon giorno, papà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006495 |
Se sarò Papa ti farò Cardinale, non fosse altro che per la puntualità, celerità, sincerità e generosità con cui mi tieni al corrente delle cose dell'Oratorio e della Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003517 |
· Del lavoro ne fo passare sotto le mie dita... ho acquistato una celerità, che non so se possa darsi maggiore [XII 39].. |
||||||
A020006246 |
· Ne fo passare del lavoro sotto le mie dita... ho acquistato una celerità, che non so se possa darsi maggiore [XII 39] [XVII 459].. |
||||||
A020006324 |
· Ho ancora il tavolo coperto di lettere... ho acquistato una celerità, che non so se possa darsi maggiore [XII 39] [XV 48].. |
||||||
A020011007 |
· Non si può dire che io vada adagio nello scrivere... Ho acquistato una celerità che non so se possa darsi maggiore [XII 39]. |