Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001099 |
Una stanza a pianterreno, che serviva di rimessa ad una carrozzella o di stalla, fu destinata per dormitorio Giovanni, il quale vi pernottò vari mesi, come ci affermavano il signor Pianta ed altri anziani della città. |
||||||
A001001143 |
Noi, poste sopra la carrozzella alcune provviste, salimmo e lentamente uscimmo da Pinerolo.. |
||||||
A001001143 |
Per fare questo viaggio domandammo la carrozzella dell'illustre Alberto Nota, il più famoso scrittore di commedie ai nostri tempi. |
||||||
A001001147 |
Quel vento precipitoso minacciava di rovesciare noi, il cavallo e la carrozzella giù per la china del monte fra le rupi e là in fondo farci perdere miseramente la vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001674 |
Mentre discorreva coi genitori, un loro ragazzo di appena cinque anni si baloccava nella camera stessa, tirando una carrozzella coi cavallini di legno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005686 |
A stento salì sulla sua carrozzella. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002600 |
Senza più nulla dire i parenti della malata andarono in chiesa e dopo alquante preghiere uscirono; la fortunata giovane montò allegramente da sé sulla carrozzella, e co' suoi parenti ripartì.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014867 |
Alle volte arrivava il giovedì, e più spesso il sabato sera, vigilia della Madonna del Rosario, quasi sempre da Chieri o da Buttigliera, in carrozzella, accompagnato dal segretario Don Berto o altro sacerdote. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003068 |
Suor Teresa Laurentoni, da gran tempo inferma, per volontà di madre Mazzarello assistette in chiesa alla funzione da una specie di carrozzella, dietro tutte le altre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001132 |
L'inviato dovette pazientare a lungo per fare il suo colpo; ma potè strappare il Santo alla piena dei blasonati d'ambo i sessi, che lo tenevano prigioniero, e spingerlo sopra una democraticissima carrozzella di piazza. |
||
A016001582 |
Il povero Du Bourg aveva un'eccitazione di nervi che mai la maggiore; alla fine, attraversati i cortili, trascinò i due compagni di viaggio nella sua carrozzella, che, divorando la via, [337] giunse alla stazione di Porta Nuova, quando mancavano appena sette minuti alla partenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001015 |
All'arrivo il ronzino dell'Oratorio lo portò sull'umile carrozzella da Porta Susa direttamente a Valsalice, dove il Santo fece una bella improvvisata agli esercitandi, poichè inaspettato entrò senz'altro nel refettorio, mentre si stava per finire la cena. |
||||
A018001589 |
A servirgli la Messa venivano dal collegio due ragazzi accompagnati da Don Filippa, che quindi si trovava presente quando le due venerande persone s'incontravano e si davano il buon giorno dinanzi alla soglia del santuarietto domestico, l'uno sorretto da Don Viglietti e l'altra spinta su d'una carrozzella. |
||||
A018001835 |
Una sedia con le ruote a mo' di carrozzella gli offriva da sedere; la sospingevano per lo più Don Viglietti o altri della casa e talora anche visitatori di confidenza. |