Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001146 |
Costoro poi sono mezzi cristiani e mezzi barbetti, e perciò hanno due chiese; l'una pei cattolici, sulla quale campeggia la croce, l'altra pei valdesi senza croce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002156 |
La Vergine campeggia in un mare di luce e di maestà, sii di un trono di nubi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003487 |
Anzitutto nella vòlta campeggia una medaglia ottangolare di 20 metri quadrati di superficie, in cui è rappresentata l'adorazione del SS. Sacramento, composizione di 18 figure.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012007509 |
Campeggia in mezzo, ed è parte dei locali la bella torre Anguillara, fedele custode del nome de' suoi nobili padroni, sulla quale salirono e imperatori, e re, e regine, e principi assai, quando il buon Cavaliere Giuseppe Forti di b. m. vi apprestava lo spettacolo veramente bello, e degno di Roma, del S. Presepio, nella circostanza del S. Natale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001949 |
Campeggia anzitutto l'Isola Grande, che è la Terra del Fuoco propriamente detta, con una superficie di 48.000 chilometri quadrati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000989 |
Nutriva straordinaria divozione verso Maria SS. Ausiliatrice e fu per lui una gioia ineffabile quando potè edificare in suo onore a Torino il celebre tempio, dove dall'alto della cupola la Vergine Ausiliatrice campeggia Madre e Regina su tutta la Casa Salesiana di Valdocco.. |