Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004946 |
Di qui D. Bosco procedette alla chiesa di forma basilicale, detta dei quattro coronali, a visitare i sepolcri dei santi martiri Severo, Severino, Carpoforo e Vittorino, uccisi sotto Diocleziano; passò a S. Giovanni avanti la porta latina, presso la quale sta una cappella edificata sul luogo ove S. Giovanni Evangelista fu immerso nella caldaia d'olio bollente; s'inoltrò fino alla chiesina del Domine quo vadis, così chiamata perchè apparve in quel punto il Divin Salvatore a S. Pietro che usciva da Roma, per sottrarsi, pressato dai fedeli, al furore della persecuzione: - Signore, dove vai? gridò l'Apostolo stupito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006467 |
Riso e carne cotta nella stessa caldaia fu il nostro pasto in que' giorni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007186 |
A Roma Giovanni fu liberato dalla caldaia dell'olio bollente in premio della sua verginità. |
||
A009008910 |
Più volte la caldaia del motore a vapore della tipografia avrebbe dovuto scoppiare e mandare all'aria tutto il fabbricato coi giovani che dormivano nei cameroni sovrastanti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004316 |
Mentre due [648] operai lavoravano intorno alla macchina, era scoppiata la caldaia a vapore, entro cui cuocevano i cenci: volte, muri, tetto della casa saltarono in aria: ne fu sconquassato tutto il macchinario della fabbrica: i due poveri uomini rimasero schiacciati sotto le macerie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001936 |
Nessuna casa nuova fu aperta in Italia durante il 1881 ma quanti lavori erano in corso! Restauro della cartiera di Mathi, distrutta per lo scoppio della caldaia [331]; erezione di un nuovo edifizio nel paese medesimo; compimento della nuova tipografia e di parecchi laboratori al lato destro della [400] chiesa di Maria Ausiliatrice nell'Oratorio; incominciamento della fabbrica per l'ospizio di S. Giovanni Evangelista in Torino; ampliamento dell'ospizio di Firenze e delle scuole salesiane a La Spezia; prosecuzione della chiesa del Sacro Cuore e principio dell'ospizio annesso in Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012147 |
· La caldaia non scoppia pur con pressione doppia [IX 863].. |