Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000830 |
Un medico " incredulo e indifferente in fatto di religione" affetto da mal caduco, si presenta al " direttore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales ", avendo sentito che guariva " da ogni genere di malattia ", e, invitato a recitare alcune preghiere, e a fare il segno della Santa Croce, che non faceva più da quarant'anni, e a confessarsi, fa il segno, prega, e si confessa, e subito si sente guarito, " nè mai più ebbe alcun assalto di epilessia ".. |
||
A010000839 |
Il dottore prese qui a raccontare com'egli fosse affetto da mal caduco e che, massime da un anno a quella parte, erano così frequenti gli accessi, che più non si peritava ad uscire se non accompagnato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002508 |
Il dottore era affetto da mal caduco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002883 |
Costei l'anno avanti aveva condotta a lui una sua figlia spedita dai medici, perchè affetta di etisia incurabile ed anche di mal caduco; ma dopo la benedizione di Don Bosco era cominciato un progressivo miglioramento non più interrotto fino alla perfetta guarigione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005715 |
· Conte Solare: guarisce dal mal caduco, ma non dà l'offerta promessa... ricade... guarigione definitiva [IX 450].. |
||
A020007380 |
· Conte Solaro: mal caduco; guarisce ma non dà offerta... ricade... guarigione definitiva [IX 450].. |