Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002384 |
Ne parlava sempre con tutti e non di rado anche con me, e un giorno mi disse, recitandomi l' Alma Redemptoris Mater; - Nota quelle parole: stella maris succurre cadenti, surgere qui curat populo. Fa la costruzione: Succurre cadenti populo, qui curat surgere spiega la bontà di Maria e da parte nostra il dovere di corrispondere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005591 |
Girai ancora dieci volte la ruota ed io vidi un terzo solo de' miei primi giovani, già cadenti vecchi, gobbi, sfigurati, macilenti, nei loro ultimi anni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004698 |
Quella sera apparve nel cielo sereno un magnifico spettacolo: una quantità di stelle cadenti o bolidi di diversi colori, che non poteansi numerare, tanto erano frequenti, comparivano, scomparivano, s'intrecciavano nelle loro parabole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000496 |
Pare che risponda a quella di S. Domenico, ma voi non dovete sostenere la fede contro le preponderanti eresie, perchè queste eresie sono non solamente invecchiate ma ormai decrepite e cadenti ed anche perchè precipuo vostro scopo è l'educazione della gioventù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005594 |
· Girai ancora 10 volte la ruota ed io vidi un terzo solo de' miei primi giovani, già cadenti, vecchi, gobbi, sfigurati [VI 914].. |
||
A020009679 |
· Girai ancora dieci volte la ruota e vidi un terzo soltanto dei miei primi giovani, già cadenti vecchi gobbi (sogno) [VI 914].. |