Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000493 |
Sapeva i giuochi dei bussolotti, il salto mortale, la rondinella, camminava sulle mani, saltava e danzava sulla corda come un saltimbanco di professione. |
||||||
A001001118 |
- Guarda qui un momento, dissero due compagni al Comollo; ascolta che belle cose! costui ne dice tante, che fa ridere assai - Il Comollo con una strappata si licenziò dai due poco delicati amici, dicendo: - Costui dirà dieci parole per farvi ridere, ma l'undecima è cattiva e vi darà scandalo; d'altronde mio zio mi ha molto raccomandato di non mai fermarmi ad assistere nè ai ciarlatani, nè ai saltimbanchi, nè ai giocatori di bussolotti, nè ad altri pubblici spettacoli; perchè egli diceva: In questi luoghi uno può andare coll'anima innocente, ma sarà un miracolo se ne ritorna nel medesimo stato". |
||||||
A001001127 |
Era valentissimo nel maneggiare i bussolotti. |
||||||
A001001189 |
2° Non farò mai più i giuochi dei bussolotti, di prestigiatore, di saltimbanco, di destrezza, di corda: non suonerò, più il violino, non andrò più alla caccia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000377 |
Sopraggiunto il carnevale, D. Bosco per passatempo si dilettava molto nel fare i giuochi dei bussolotti. |
||||
A002001238 |
Procurava eziandio a' suoi giovani alunni divertimenti adattati al luogo, come quello dell'ambo, dell'oca, della geografia, dei dadi, della dama, della tela; talora la mano calda, la gatta cieca li occupavano allegramente; altra volta D. Bosco li ricreava coi bussolotti. |
||||
A002001530 |
Intanto il sito stabile, i segni di approvazione del Superiore ecclesiastico, le solenni funzioni, che andavansi celebrando nelle feste più belle, certi regalucci somministrati dai benefattori, la musica che si faceva ognor più scelta, le varie sorta di giuochi e trastulli, come salti, corse, bussolotti, corde, bastoni, e cento altre novità, cui sapeva escogitare l'industriosa mente di D. Bosco e dar vita il suo gran cuore, attiravano all'Oratorio fanciulli e giovinotti da tutte parti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000581 |
Dai bussolotti faceva uscire ogni sorta di pallottole grosse e piccole con altre cose diverse, che facevano strabiliare gli spettatori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002431 |
Vi era la corsa nel sacco, giuochi di bussolotti, evoluzioni militari, ginnastica, fontane nel cortile che gettavano zampilli rossi e bianchi per le droghe infuse nell'acqua, e globi areostatici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004045 |
Ed eziandio, per sollevare la mia mente oppressa da tante cure, preferirei di passare tutto il tempo della ricreazione co' miei figliuoli per divertirli, facendo il giuoco dei bussolotti, quello delle bacchette e simili; ma... è troppo il lavoro che abbiamo per le mani... e poi la più bella passeggiata e il più bel giuoco che mi piacerebbe si è di poter condurre diecimila giovani in paradiso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005130 |
- Ah! Perchè voi non sapete la mia furberia, non sapete la ginnastica ed il giuoco dei bussolotti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002699 |
Gli alunni intanto assistevano in cortile ai giuochi dei bussolotti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005824 |
Don Bosco, sive Dominus Lignus, che se non va confuso col famoso giuocatore di bussolotti Bosco, potrebbe dargli però molti punti in fatto di abilità e nell' escamoter le eredità ai fedeli gonzi, ha terminato la sua missione.. |