Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000208 |
I contadini, pieni di paura, per andare da un luogo all'altro si univano in brigate e non si avventuravano ad attraversare i boschi in allora molto frequenti e molto estesi; non osavano lasciar sola la famigliuola in casa; e prima di sera si affrettavano al proprio focolare: nelle borgate piccole, come Capriglio, gli abitanti facevano talora la guardia bene in arme. |
||
A001001350 |
Di quando in quando interrompiamo il nostro racconto per ricordare alcuni fatterelli, acciocchè resti sempre più di, mostrata questa sua vena inesauribile di buon umore per rallegrare le brigate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000375 |
Vera nel Convitto un certo D. C...., uomo gioviale ed eteroclito anzichè no, il quale assai bene prestavasi a tenere allegre le brigate, lasciando talvolta anche ridere un poco alle proprie spalle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002359 |
Per le vie che vi conducono tu incontri ad ogni passo frotte di giovinetti, i quali cantarellando vi si portano con più allegrezza che non andrebbero ad un festino: dentro per ogni parte tu vedi fanciulli a [581] trastullarsi divisi in piccole brigate, ed altri saltellare, altri giuocare alla palla, altri alle boccie, chi fare all'altalena, chi dei capitomboli e chi la quercia [43]; mentre nella chiesetta altri imparano il catechismo, altri si preparano ai Sacramenti, e nelle attigue stanze ad altri s'insegna il leggere e lo scrivere, ad altri l'aritmetica e la calligrafia, ad altri il canto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001471 |
Tre delle loro brigate scacciarono il nemico da Vinzaglio, da Confienza e occupavano Casalino. |
||||
A006005304 |
In quel mentre qualche giovane notò in mezzo a quella folla [874] alcuni, che accompagnavano e sembravano dirigere le singole brigate. |
||||
A006006145 |
Dopo il pranzo divisi in brigate, chi s'incamminò verso Montafia, chi a Morialdo per incontrare D. Bosco, che ritornava da Castelnuovo essendo andato ad invitare il Vicario D. Cinzano alla festa; chi si arrestò e sedette all'ombra degli alberi poco lontano da casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002179 |
Il giorno 13 ottobre dopo il pranzo i giovani ebbero licenza di visitare i dintorni di Vignale, ordinati in piccole brigate; ed il 14 D. Bosco recossi con tutti a Casorzo, invitato da quel parroco, Bova D. Felice, uomo zelantissimo, che lo accolse con una benevolenza e generosità da non potersi desiderar maggiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008868 |
Sotto la guida di costoro militavano i satelliti della giunta insurrezionale, ai quali si aggiunsero brigate, scelte tra la plebe viziosa, rifiuto delle prigioni.. |