Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000070 |
DIALOGO VI. Litro, Ettolitro, Decalitro paragonato colla Pinta, Boccale, Brenta, Emina, Coppo Battista brentatore, (Camp. L.co) Pietro mugnaio, (Mistralletti) Un militare (Camp. G.pe) 206. |
||||||||
A003002416 |
Coloro che rappresentavano gli scolari erano vestiti chi da contadino, chi da brentatore, chi da cuoco, chi da signorotto di campagna e altri in altre foggie. |
||||||||
A003002804 |
Io sono un povero brentatore: ho bisogno di sapere che cosa userò invece della brenta: abbia la bontà di dirmelo.. |
||||||||
A003002805 |
La condizione mia volle che studiassi per tempo questo nuovo sistema che dicesi metrico, e in quanto riguarda a voi come brentatore, spero in poche parole rendervi soddisfatto. |
||||||||
A003002837 |
Con queste cognizioni potete essere ambidue tranquilli per quanto vi occorrerà riguardo ad un brentatore e ad un mugnaio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001753 |
4° Ci raccontò quello che disse una volta Don Cafasso ad un brentatore, il quale gli aveva domandato qual cosa piacesse più alla Madonna. |
||
A007001753 |
Interrogò egli il brentatore: - Quale è la cosa che molto piace alle madri?. |