Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001212 |
Ne fu precipua causa l'aver egli vinto un giorno ad un suo competitore una somma non grossa, se si vuole, ma considerevole per l'esiguo borsellino del compagno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001598 |
Essi fecero suonare il borsellino, e gettarono le reti tra mezzo all'incauta gioventù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002463 |
Fruttava naturalmente poco tale colletta, eccettuato il caso nel quale il Conte Cays, il Conte di Collegno o altri ricchi signori aprissero il loro borsellino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005316 |
- Così dicendo tirò fuori il borsellino, l'aprì e lo versò capovolgendolo nelle mani del capo mastro, che credeva di averle a riempire di marenghi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006673 |
... Mi sono stati rimessi quattro biglietti vincitori: come si può fare per avere i premii? Due sono della signora Rosa, un anello d'oro ed un borsellino di margherite. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004379 |
Aveva una reliquia della santa Croce, che un tempo era solito mettersi al collo andando al Parlamento, perché in quell'aula gli stavano appunto di fronte le partes adversae. Messo il prezioso legno entro un borsellino, che si fece attaccare al braccio, di tratto in tratto v'imprimeva baci, meditando la passione del Signore e pregando il divin Redentore di dargli forza a patire per amor suo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002226 |
Un parroco di Fiumicello in diocesi di Gorizia aveva ottantasei anni: la mano tremante non poteva scrivere, ma poteva cavare dal borsellino qualche moneta. |
||
A018004028 |
Don Bocconi - pardon, Don Bosco - non si contenta di fabbricare questi missionari; egli li fa uscire dal suo stabilimento, armati vestiti, imbagagliati e col borsellino guarnito. |