Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003531 |
È indicibile la pena provata da tutti nell'Oratorio all'annunzio improvviso che, come blandamente si esprimeva Don Rua in un suo biglietto, Don Bosco non istava guari bene; ma al venire delle lettere di Enria fu un vero strazio. |
||
A013005326 |
Allorchè poi Don Bosco ricevette da Roma l'invito a preparare alcuni Salesiani per la repubblica di S. Domingo, sperò di avere in Don Guanella l'uomo che ci voleva per il governo di quella difficile missione; onde gliene fece blandamente la proposta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002753 |
In forma ufficiale Don Bosco faceva la presentazione dei documenti al Papa con una breve e umile supplica in latino [374], nella quale non mancava pure un cenno, meno esplicito però che non qui sopra, alla comunicazione ad instar, quasi volesse blandamente mostrare che non dimenticava le buone parole avute nel suo ultimo viaggio a Roma. |