Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002514 |
Tu non fai come tanti cianciatori i quali biasimano e disprezzano ogni cosa senza mai averne avuto cognizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005160 |
"D. Bosco ringraziava il Signore di tanti favori dei quali facevalo strumento per i suoi alunni, ma siccome certi doni evidentemente sovranaturali che in lui splendevano e più le sue virtù gli procacciavano grande stima presso i giovanetti e presso gli estranei, egli spesse volte diceva: - Io sono indifferente alle lodi ed ai biasimi; perchè se mi lodano, dicon quello che io dovrei essere; se mi biasimano, dicono quello che sono.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005489 |
- E riguardo all'amnistia che al principio del nostro Pontificato abbiamo concesso a tutti i condannati politici dello Stato Pontificio, sappiamo che altri lodano, ed altri biasimano questo atto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004213 |
E a questo proposito alcuni vorrebbero distogliere con burle e biasimano, quelli che appartengono alla Compagnia di S. Vincenzo de' Paoli, che entrano in quella così detta del SS. Sacramento e quelli che non hanno vergogna di appartenere al piccolo Clero e di comparire in pubblico vestiti da chierici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005720 |
Don Bosco disse più volte: - Questi giornali cattolici fanno più male di quanto ne potrebbero fare tutti i cattivi insieme; poichè facendo così, biasimano la S. Sede. Si è mandato ai Vescovi ciò ch'io scrissi sotto il dettato del S. Padre, e niente più".. |
||
A010008722 |
"Non se ne impedisce la stampa, ma se ne biasimano le esagerazioni, che non potranno mai riuscire ad alcun bene" [156]. |