Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001004 |
Predicando soleva ripetere le parole della Scrittura: In vino luxuria. Faceva attenzione se alcuno, per il gusto di assaporare il vino, bevesse a centellini, oppure se bevesse vino generoso senza annacquarlo: ciò che accadeva raramente, cioè nelle feste solenni e se vi erano forestieri a mensa. |
||
A004001045 |
Durante il giorno, sebbene fosse stanco e sfinito dalle udienze, e talora riarso dalla sete, essendo soggetto a grande infiammazione in bocca, non chiedeva nemmeno acqua, e quando talvolta il suo segretario D. Berto gliene portava per compassione, importunandolo che bevesse almeno per fargli piacere, ne prendeva soltanto qualche sorso col pretesto che lo faceva sudare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000587 |
"Anche a' suoi preti e chierici D. Bosco disse in una conferenza, che si guardassero da ogni minima cosa benchè lecita, ma che possa in qualche modo essere occasione di scandalo agli altri: raccomandò che si osservassero le regole della temperanza, non si mangiasse o si bevesse fuori di pasto, e che nessuno si preparasse in camera il caffè colla macchinetta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001599 |
Era scarno e dimagrito; pur tuttavia con voce vibrata disse: Non ho voluto che si bevesse alla mia salute senza che ci fossi anch'io. |