Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000227 |
- Beva, gli dissi, e [55] poi andrà ancora a tempo per questa preghiera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003562 |
- Eppure bisogna che Lei beva ad ogni costo, esclamarono in coro quei furfanti. |
||||
A004003563 |
- Non occorre, non occorre che altri beva, replicarono que' sciagurati. |
||||
A004003563 |
Disse pertanto: - Se assolutamente volete che io beva, lasciatemi in libertà, perchè prendendomi per le spalle e per le braccia mi fate tremare la mano e versare il vino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000500 |
- Prenda, prenda; beva, continua il giovane porgendogli l'ampolla.. |
||
A005000502 |
-Si acquieti; beva: ne sentirà sollievo replicò il piccolo infermiere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001879 |
- Ma scusi, sig. Prefetto, la beva subito; è calda e le farà bene.. |
||||
A008001999 |
Poi mangi e beva. |
||||
A008006796 |
Ad un giovane che domandava in qual modo avrebbe potuto progredire nella via della perfezione, rispose: - Ubbidienza cieca; osservanza di tutte le regole della casa; dar sempre buoni consigli ai compagni; far ogni giorno un poco di meditazione; tutto a maggior gloria di Dio, sia che si mangi, che si beva, che si diverta, che si studi, che si riposi ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000178 |
Quello che si dà a pranzo e [21] a cena, è appena il necessario nè può far male, anzi è bene che si beva: e poi non è già barbera d'Asti da far male. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000374 |
Allora tutti i presenti s'inginocchiarono e pregarono alcuni istanti; poi Don Bosco benedisse l'inferma e: - Ora beva, - le ordinò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005712 |
E mangi e beva". |
||
A020007411 |
· Moribonda: Berrebbe un po' d'acqua? "Non può"... Ora beva... "D.B. mi ha guarita!"; il padre barcolla, cade [XV 59].. |