Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001394 |
La lode non era immeritata pei beneficii che recava cogli scritti e coll'opera alla gran causa umanitaria dell'istruzione popolare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000513 |
I cuori chiusi che nascondevano i loro segreti, vale a dire quasi sempre i loro vizii, coloro che stavano solitarii, cupi, dissimulatori, ipocriti formavano il suo tormento, e studiava ogni via per vincerli e rendersene padrone coi beneficii.. |
||
A003001823 |
Era il primo stabile edifizio sacro che D. Bosco dedicava al Signore e a Maria SS. per i beneficii dei quali egli era stato favorito così splendidamente in quello stesso luogo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001156 |
Intanto in quest'anno il Ministro cercava di eccitare i chierici a frequentare l'Università, invitando la Curia Metropolitana ad avvertirli che nel nominare ai beneficii, il Governo continuerebbe sempre ad anteporre gli Ecclesiastici che avessero conseguito i gradi nello studio universitario. |
||
A004002235 |
Così ebbe occasione di studiare i miracoli che accompagnano la fede e la carità cristiana, provandone egli stesso i beneficii, che mai non dimenticò, sebbene per lunghi anni non desse segno di ricordarsene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000870 |
Quella Giunta dichiaravasi favorevole a tali istanze; facendo notare, i beni della Chiesa, compresi quelli dei beneficii semplici, delle confraternite, dei legati e delle opere pie, [172] ascendere a 15 milioni di rendita, con un capitale di circa 380 milioni; e che questa somma sarebbe stata un gran ristoro per le finanze dello Stato.. |
||||
A005002067 |
"Tuttavia non si può tacere che certi disinganni gli riuscirono molto amari per le defezioni di non pochi che aveva ricolmi de' suoi beneficii, per i quali erasi assoggettato a speciali spese per iniziarli al conseguimento di lauree e patenti con patto almeno implicito che sarebbero rimasti con lui. |
||||
A005002594 |
Queste pagine contengono una vera difesa della Chiesa e dei Papi, dimostrano i beneficii resi da loro alla civiltà e specialmente all'Italia, e sostengono con argomenti perentorii il dominio temporale dei Papi, necessario per il libero esercizio della loro autorità spirituale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001573 |
Quindi per rendere accette tali verità, D. Bosco voleva che si facesse ogni sforzo, per sfatare le calunnie contro il Papa, si recassero le [220] prove degli immensi beneficii da lui recati alla vita sociale, e si cercasse di accendere in tutti riconoscenza, fedeltà e amore verso di lui.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006094 |
Umiliamoci or dunque davanti al Signore, e dopo averlo ringraziato dei larghissimi beneficii che ci ha concesso e ci concede incessantemente, preghiamolo che ci assista colla sua grazia, perchè conformati in tutto alla sua volontà, colla santa perseveranza nel bene, si tragga vita pura ed incontaminata. |
||
A008008100 |
Prendo parte a ringraziare colla S. V. il Signore di tanti beneficii e grazie, con cui Egli ogni giorno si manifesta in codesta sua Casa e [882] nella bella chiesa, il cui fac-simile presentatomi dal sig. Cav. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000958 |
- Vi ringrazio, rispose Monsignore, de' beneficii che avete fatto alla diocesi, ma ora vi voglio ossequenti al mio decreto.. |
||||||
A009005073 |
"Il giorno 23 gennaio 1869 saliva le scale del Vaticano ed era ricevuto da Pio IX in udienza privata e presentandogli uno scritto del Towianski, gli diceva: - Santità, per mezzo di quest'uomo ho ricevuto da Dio beneficii spirituali che non si cancellano più. |
||||||
A009010105 |
2° che hanno comperati beni della Chiesa, legati pii, beneficii, ecc. |
||||||
A009010197 |
A Loco, il paese più importante e popoloso della Valle, venivano pubblicatamente incendiati i confessionali, rovinate le cappelle della Via Crucis, demolita una pubblica chiesa, manomessi più beneficii Ecclesiastici di Ius patronato o legati pii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005876 |
Per guadagnare al governo le buone grazie del Papa egli chiedeva: 1° che si pagassero a lui i milioni della lista civile compresi gli arretrati senza obbligo di rilasciar ricevuta; 2° che si pagassero i beneficii delle mense, sempre cogli arretrati, a tutti quei vescovi furibondi di reazione che avevano dovuto allontanarsi dalle loro diocesi al momento della liberazione d'Italia e che solo vi aveano fatto ritorno nel 1866 per fatale condiscendenza del Ricasoli; 3° che lo Stato rinunziasse al diritto dell' exequatur e dei placet; 4° che al clero fosse lasciata la più ampia libertà d'insegnamento; 5° che fosse ritirata la legge - Vigliani sul matrimonio civile.. |
||||
A010010105 |
Si opinerebbe che i Chierici o Sacerdoti provveduti di benefizii semplici ne fossero decaduti almeno dopo la professione dei voti perpetui, eccetto quei beneficii i quali potessero appartenere alla propria famiglia.. |
||||
A010014537 |
Che beneficii ridonderanno in pro di questa mia parrocchia! Oh son certo che la rinnoverebbero, e il popolo che si creerà, loderà il Signore come dice lo Spirito Santo:" et populus qui creabitur, laudabit Dominum! ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004822 |
Attuata allora la podestà non confinata da termini, splendidamente palese la carità, anima del suo cuore; dall'esuberante larghezza de' beneficii, reso manifesto di esso cuore il trionfo. |