Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000856 |
Chi tiene gli occhi bendati non vede dove cammina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000741 |
Ad avere un'idea di questo divertimento il lettore s'immagini appesa ad una corda una pignatta con entro frutta, dolci o altri commestibili, e talora piena d'acqua, o di rape e patate, mentre un giovane cogli occhi bendati, con un bastone in mano, circondato dai compagni, gira attorno cercando di colpirla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003646 |
D. Bosco comparve nello spazio lasciato libero dalla gente, in mezzo al quale sedeva una donna che pareva dormiente e cogli occhi bendati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000256 |
Egli giaceva in letto con gli occhi bendati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005013 |
Quelli che presero la loro cartella uscirono poi a fare la ricreazione; ma neppure la facevano tutti; perchè molti di essi avevano gli occhi attorniati da una nebbia, altri gli occhi bendati, altri il cuore tutto tarlato.. |
||
A006005016 |
Quelli che avevano gli occhi avvolti nella nebbia o bendati, sono quelli animati dallo spirito di superbia e d'amor proprio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006635 |
E poi cogli occhi bendati prendono uno stato, si fanno preti, per es. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006440 |
Mentre io traversava la sagrestia per andare in chiesa, vidi entrare una donna avvanzata in età, che teneva per mano una fanciulla tra i dieci o dodici anni cogli occhi bendati e perfettamente cieca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000241 |
Gli fu condotto dalla madre un ragazzo sui dieci anni con gli occhi bendati. |
||
A017003007 |
Allorchè, dopo la conferenza, Don Bosco tornò in sacrestia, molta gente lo aspettava per chiedergli la benedizione; ma fra la moltitudine egli scorse una donna con un ragazzo che teneva gli occhi bendati e fattala avanzare le domandò che malattia avesse quel fanciullo. |