Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005278 |
Il luogo indicato dal Papa apparteneva al Monastero dell'Incarnazione, detto delle Barberine, perchè fondazione dell'Eccellentissima Casa Barberini, che ne aveva il Patronato. |
||||||||||||||
A009005379 |
S. Caio, detto delle Barberine, col locale annesso sarebbe assai opportuno, poichè è località salubre e somministrerebbe comodità ai giovanetti, che vivono tra questo sito e la Trinità di Monti, di frequentare il catechismo e di avere anche una scuola.. |
||||||||||||||
A009005443 |
Sul Quirinale, dalle quattro fontane verso Porta Pia vi è il monastero delle Barberine, cui è annesso il nostro futuro studentato... e quello che a Dio piacerà. |
||||||||||||||
A009005521 |
Di consenso col Santo Padre si trovò conveniente l'acquisto della chiesa di S. Cajo, detta delle Barberine, col locale annesso. |
||||||||||||||
A009006853 |
IL Venerabile, mentre continuava a Firenze le pratiche per ottenere dal Governo Italiano la Chiesa del Santo Sudario in Roma, non cessava di proseguire in quelle riguardanti la Casa delle Monache Barberine presso S. Cajo. |
||||||||||||||
A009006856 |
Lo stesso Principe Barberini, che era prima favorevole a Don Bosco, fermo nel suo patronato di famiglia su quel Convento s'impegnò di rompere il contratto: e il Card. Protettore delle Barberine accoglieva favorevolmente le ragioni che le monache opponevano a quella vendita.. |
||||||||||||||
A009006862 |
Mi ascolti con bontà, e poi si degni di darmi quel consiglio, che a V. E. parrà migliore per la gloria di Dio intorno al progettato acquisto del locale di S. Caio presso al Venerando Monastero detto delle Barberine. |
||||||||||||||
A009006877 |
Le Monache Barberine furono le prime ad essere cacciate e spogliate di ogni loro avere nell'ottobre del 1871. |