Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001216 |
Buon numero di essi, ricevuto avviso delle deliberazioni dell'Arcivescovo discesero nel cortile e cantarono l'inno popolare Genovese: I figli d'Italia si [299] chiaman Balilla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000506 |
Poi venne la volta delle Piccole Italiane e dei Balilla, che vi si succedettero a molte riprese. |
||||||
A019000716 |
IV GRUPPO - BANDA GRUPPO SPORTIVO "LANCIA" - Opera Nazionale Balilla – BANDA DELL'ISTITUTO BONAFOUS - Avanguardisti. |
||||||
A019001331 |
GRUPPI III, IV e V. - Il III Gruppo era formato dalle Piccole e dalle Giovani Italiane e dalle rappresentanze dei Fasci femminili, col Corpo musicale Excelsior e quello del Dopolavoro Fiat di Torino; seguiti dal IV Gruppo dell'Opera Nazionale Balilla, degli Avanguardisti e rappresentanze dei Fasci maschili, colle Bande della Parrocchia di S. Bernardino e del Gruppo Rionale " Gustavo Doglia" di Torino. |
||||||
A019001382 |
La prima fu l'omaggio reso al Santo dagli alunni delle Scuole Elementari e dai giovanetti dell'Opera Nazionale Balilla. |