Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002375 |
Vi predicò il nostro D. Bosco, e tra le altre cose si ricorda che egli fece rilevare il mirabile mutamento che fatto aveva quel sito: da luogo di ricreazione, convertito in luogo di orazione; da luogo di schiamazzi, in luogo di lode e di ringraziamento al Signore; da luogo di baldoria ed anche di peccato, in luogo di amor di Dio e di santa allegrezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000861 |
Ma que' fabbri, in parte entrati da poco tempo nell'Oratorio e non ancora avvezzi all'obbedienza e insofferenti di giogo, spalleggiati da chi doveva contenerli, usando qualche precauzione, vollero egualmente fare baldoria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002787 |
Vide subito fra quelle casupole di legno scorrazzare monelli e ragazzacci in gran numero, ai quali non sembrò vero di scorgere un malcapitato prete, contro cui fare un po' di baldoria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001113 |
Lo credereste? Aveva appena [170] fatta tale richiesta, che vide portare a' suoi piedi un mucchio di quegli oggetti d'oro, e fattili fondere, ne compose un vitello, a cui uomini e donne si prostrarono davanti, facendo un'empia baldoria, come si legge nella Sacra Scrittura.. |