Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001298 |
Dalle parole si passò ai fatti: schiamazzi, minacce, bicchieri, bottiglie, piatti, cucchiai, forchette e poi coltelli si univano insieme a fare, un baccano orribile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001008 |
Quindi venne fuori dal recinto e visto D. Bosco che in fondo [290] alla piazzetta si intratteneva cogli ultimi giovani rimasti, lo raggiunse e gli disse con voce alterata: - Un'altra domenica non verrà più qui a piantare un simile baccano e a disturbarci tutti: farò io i passi necessarii; oh, per un'altra domenica non verrà più qui, oh no! - E D. Bosco nell'atto che quegli si allontanava, gli rispose: - E povero Lei, non sa neppure se un'altra domenica sarà ancor vivo! - Di queste parole fu eziandio testimonio il sopraddetto Melanotti, il quale ebbe ad ammirare la sorridente tranquillità di D. Bosco mentre lo accompagnava al Rifugio.. |
||||
A002001373 |
Allora tutti quei garzoni, vedendo delusa la loro speranza di guadagnare il nolo, ruppero in un baccano infernale, scagliando ogni fatta d'ingiurie contro il prete. |
||||
A002001982 |
Le urla, le bestemmie riuscivano un baccano intollerabile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002308 |
Il sacerdote che in quel giorno ebbe l'incarico della direzione, così lasciò scritto: "Nell'Oratorio dell'Angelo Custode celebravasi la festa di S. Luigi; ma in tempo della funzione era tale il baccano in cappella, da non permettere che si udissero distintamente coloro che cantavano in orchestra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000727 |
Gli [103] altri vedendo come rimanesse impassibile a tutto quel baccano, a poco a poco fecero silenzio. |
||
A006002958 |
Fatto un po' di silenzio suo fratello Domenico, capoccia di quel baccano, gli rivolse la parola schernendolo:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006674 |
Alcuni furono mandati via sull'istante, altri dovettero andarsene perchè i compagni avevano preso a metterli alla berlina e facevano intorno a essi baccano, chiamandoli ladri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000620 |
Lo so che la grande maggioranza sta all'ordine e sono circa una cinquantina coloro che mettono il disordine e che fanno ciò per gusto di baccano: quindi ho deciso che incominciando da domani si entrerà in refettorio per ordine. |
||
A008000620 |
Ma con mia sorpresa venni a conoscere che oggi si fece baccano anche più del solito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006800 |
Magico effetto di quel nome! Gli operai cessarono all'istante di far baccano; e, quantunque mezzo avvinazzati, alzarono su lui riverente il ciglio, e sottovoce ognuno ripeté: "Don Bosco!". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000734 |
· Gli assistenti non sono più contati per nulla ed è come se non ci fossero... Sono circa una cinquantina che mettono il disordine... per gusto di baccano [VIII 77].. |
||||
A020003443 |
· Si entra in refettorio urlando, urtandosi... sono circa una cinquantina che mettono il disordine per gusto di baccano... Da domani d. Savio vi disporrà in fila [VIII 77].. |
||||
A020004767 |
· Mettono il disordine... per gusto di baccano... Da domani d. Savio vi disporrà in fila sotto i portici ed entrerete in refettorio squadra per squadra [VIII 77].. |