Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000464 |
Riceverà gli ordini dal Direttore e li comunicherà a tutti gli altri impiegati; [99] invigilerà che le classi del Catechismo siano provvedute a tempo del rispettivo Catechista, e sorveglierà che durante il Catechismo non avvengano disordini o tumulti nelle classi. |
||||
A003000468 |
Baderà che non avvengano disordini entrando in Chiesa, e che ciascuno prendendo l'acqua benedetta [100] faccia bene il segno della santa Croce, e la genuflessione all'altare del Sacramento. |
||||
A003000484 |
Il capo veglia solamente che non avvengano disordini, ma non è tenuto a servizio, eccettochè manchi qualcuno degli invigilatori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004822 |
Che se questo fosse sconveniente, per l'avvenire prenderemo le opportune misure, affinchè non ne avvengano abusi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002011 |
- E quale consiglio potrò dar loro perchè non avvengano così gravi disgrazie?. |
||
A009010009 |
Non intendo di cagionare alcuno di tale pubblicità, ma mi raccomando rispettosamente alla sua bontà perchè non avvengano, e sia così impedita la grave agitazione che deriva tra quelli che hanno relazione coi ricoverati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001624 |
Ciò non esclude che il D. Bosco possa servirsi dei maestri stessi, tanto per un insegnamento che per l'altro, purchè non avvengano inconvenienti a detrimento dell'istruzione e della disciplina.. |
||||
A010001737 |
Ciò non esclude che il Sac. Bosco possa servirsi dei Maestri stessi, tanto per un insegnamento che per l'altro, purchè non avvengano inconvenienti a detrimento dell'istruzione e della disciplina.. |
||||
A010011187 |
E non avvengano mai tra di noi le critiche e le mormorazioni; colui che critica in qualunque modo un suo fratello è un traditore!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006147 |
Quando crescono in numero troppo grande, sicchè non possono più star tutte insieme, affinchè non avvengano disordini, la regina ne separa molte dalle compagne, crea loro una nuova regina, e sembra dica: - Avete qui imparato a vivere, a farvi una casa, i buchi, il miele, la cera; ora servitevi di ciò che avete imparato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001848 |
Disse pure a lungo del gran lavoro da farsi e del bisogno di lavorare, conchiudendo così: Guardiamo adunque di essere mansueti con tutti, preghiamo gli uni per gli altri, affinchè non avvengano defezioni nella moralità; facciamo il proponimento [304] di volerci sempre aiutare a vicenda. |