Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000043 |
CAPO XXXIII. Il prevosto D. Dassano palesa a Margherita la decisione di Giovanni di farsi Francescano - Generosità della madre cristiana - Privazioni sofferte da Giovanni nell'anno di umanità - Sua riconoscenza verso chi aveagli dato soccorso. 101. |
||||||||||||||||||||||||
A001000231 |
Accompagnato da un commissario imperiale, attraversava incognito le colline dell'Astigiano, toccava Stupinigi, ed entrando in Francia pel Moncenisio, giungeva a Fontainebleau, ove angoscie amarissime aveagli preparato il suo persecutore. |
||||||||||||||||||||||||
A001000431 |
Alle grida di spavento, il vaglio erasi fermato; ma, cessate queste, dopo qualche istante si rimise in moto e venne a fermarsi ai piedi di Giovanni, che aveagli fatto qualche passo incontro. |
||||||||||||||||||||||||
A001000605 |
Così il giovanetto Bosco incominciava le prime prove della sua missione con quei mezzi che la divina Provvidenza aveagli forniti. |
||||||||||||||||||||||||
A001000686 |
Il viceparroco, prima di partire, volle sapere chi fosse colei, che aveagli dato un ammonimento così provvidenziale e che non avea voluto palesare il suo nome. |
||||||||||||||||||||||||
A001000753 |
Giovanni dolentissimo si accompagnò al funebre corteggio, che recava alla tomba la salma di colui, che aveagli concesso il dono inestimabile della prima Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||
A001000771 |
GRANDE era la missione che il Signore voleva affidare a Giovanni Bosco: e però la Madonna aveagli detto: "Renditi umile"; imperocchè Iddio ai superbi resiste e agli umili dà la grazia: "alla gloria va sempre innanzi l'umiltà [51]; la saviezza dell'umile lo innalzerà e lo farà sedere nel consesso de' magnati" [52].. |
||||||||||||||||||||||||
A001000945 |
Quivi, sotto quelle alte ed antichissime volte di stile gotico, si avanzava ogni giorno Giovanni, infallantemente mattino e sera, e andava ad inginocchiarsi dinanzi all'icona di Nostra Signora delle Grazie, per porgerle omaggio di affetto figliale e per ottenere tutti i favori necessari a riuscir bene nella missione che Essa stessa aveagli affidato. |
||||||||||||||||||||||||
A001001018 |
Quivi il bravo uomo narrò quanto gli era occorso per giungere fino a D. Bosco e le parole di riconoscenza che questi aveagli ripetute.. |
||||||||||||||||||||||||
A001001034 |
Rivoltosi a lui aveagli detto - Vieni qua: mettiti alla testa di questi fanciulli e guidali tu stesso. |
||||||||||||||||||||||||
A001001058 |
Tanta tenacità di memoria adunque in Giovanni era un dono non ordinario, che Iddio aveagli fatto; ed egli non lasciollo irrugginire questo tesoro, ma acuivalo viemmaggiormente col continuo esercizio, studiando non solo i punti più salienti dei libri, ma questi stessi tutti intieri dalla prima all'ultima riga, e fissandosi specialmente su testi assai difficili o per lingua, come la latina e poi la greca, o per costruzione di periodi, o per oscurità di senso, non mai stancandosi finchè non se ne fosse pienamente impossessato. |
||||||||||||||||||||||||
A001001095 |
Ammirato dal [328] contegno di quel giovane, che vedeva per la prima volta, D. Cinzano gli dimandò chi fosse, a che cosa aspirasse; e udito essere quel Giovanni Bosco, del quale aveagli parlato Evasio Savio, s'intrattenne alquanto con lui, interrogandolo sugli studi fatti e sul desiderio che nutriva di essere un giorno sacerdote. |
||||||||||||||||||||||||
A001001212 |
Giovanni, al vederlo mesto e quasi piangente, ne provò tanta compassione, che gli restituì quanto aveagli guadagnato, e da quel punto propose di non maneggiar più carte da giuoco e fermamente mantenne il suo proponimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000143 |
Forse Maria Vergine stessa aveagli visibilmente concessa la grazia delle guarigioni, ed egli con questo artifizio delle pillole e delle polveri si nascondeva per non essere oggetto di ammirazione. |
||||
A002000594 |
Lo stesso D. Cafasso era stato respinto da quella forsennata, che aveagli lanciato contro un vaso. |
||||
A002001109 |
[317] Un giorno adunque nell'agosto del 1845 un compagno del fanciulletto Rua aveagli parlato dell'Oratorio al Rifugio, facendogli vedere la cravatta che eragli toccata in sorte, in una di quelle piccole lotterie colle quali D. Bosco soleva rallegrare le ricreazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000386 |
Ivi D. Dosco confessò quel poveretto che poi fuori di sè dalla contentezza, non sapea più staccarsi da chi aveagli procurata la pace del cuore.. |
||||||||||
A003001009 |
Più d'uno si era fatto una legge di dar buon esempio per riparare gli scandali dati quando nessuno aveagli ancora insegnato il timor di Dio; e se qualcuno lodavali per la loro esemplare condotta in famiglia, nell'opificio e dovunque, rispondevano con un'espressione ingenua di fisionomia: - Oh, una volta era tanto cattivo! È D. Bosco che mi ha salvato!. |
||||||||||
A003001040 |
D. Bosco a stento potè continuare il santo Sacrifizio, e non conobbe la cagione di quel grido, ma la suora venne poi all'Oratorio a chiedergli scusa del disturbo che aveagli arrecato nell'atto della celebrazione.. |
||||||||||
A003001273 |
Anche altre persone benevole andate a visitarlo, fra le quali D. Bosco, avevano giudicata necessaria la sua partenza; e gli facevano osservare essere impossibile resistere a quel tranello delle sette, poichè chi aveagli fatto [318] dare quel consiglio, aveva forse permessi segretamente i gravissimi insulti da lui sofferti. |
||||||||||
A003001972 |
Rimasti soli, D. Bosco mi disse, che gli rincresceva molto di non avere avuto denari per dargliene di più: che se avesse avuto cento lire, tutte gliele avrebbe donate, perchè quei poveretto aveagli detta la verità. |
||||||||||
A003002354 |
Quando Buzzetti portò il canestro in cucina vide che eravi ancora dentro una porzione, quella di D. Bosco, perchè forse la Madonna SS. aveagli riserbata la sua parte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002048 |
Siccome la lingua batte dove il dente duole, Don Rodrigo, che aveva molte relazioni in città, sparlava del povero D. Bosco con una passione che egli battezzava per zelo; e perciò aveagli alienato l'animo di molti fra coloro che lo soccorrevano. |
||||||||||
A004002594 |
Il povero Vincenzo Gioberti a D. Bosco che un giorno aveagli fatta qualche rimostranza sopra il suo Gesuita moderno, aveva risposto: - Ma voi laggiù, confinato in quell'angolo di Valdocco, che cosa potete sapere di politica, delle mene dei partiti e delle cause di tanti avvenimenti? - Cibrario invece era persuaso che là in Valdocco vi fosse qualche cosa da imparare, e non di raro veniva a intrattenersi per ore sane con D. Bosco, colla sua grossa pipa in bocca, come lo vide Mons. Cagliero. |
||||||||||
A004002609 |
Aveagli pochi mesi prima donato un breviario e le Institutiones del Rebaudengo.. |
||||||||||
A004003021 |
Un giorno aveagli esposto come si trovasse in strettissimo bisogno di soccorsi. |
||||||||||
A004003470 |
La lettera del Cardinale aveagli infuso nuovo vigore; e benchè mancasse di mezzi, stava meditando l'impianto di una tipografia sua propria, quando ricevette un foglio da Stresa.. |
||||||||||
A004003620 |
Quivi giunto dovetti mandargli due giovani adulti a scortarlo, perchè più non sarebbe da solo ritornato a casa sua, tanto era lo spavento che aveagli cagionato l'insensibilità di quel cane e il timore d'incontrarlo un'altra volta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000404 |
D. Bosco aveagli scritto poi una lettera; D. Alasonatti la ricevette mentre era nella sua cameretta; la lesse, rivolse gli occhi al cielo, come [69] per interrogare la volontà del Signore, diede uno sguardo al crocifisso, abbassò il capo ed accettò.. |
||||||||||||||||||||||||
A005000410 |
D. Bosco lo condusse nella stanza, che aveagli destinata in casa Pinardi come ufficio di Prefettura, dicendogli:. |
||||||||||||||||||||||||
A005002237 |
-Questo è segno che D. Bosco, aveagli fatta udire qualche parola di vita eterna, che era solito di intromettere in modo diretto o indiretto in ogni suo discorso.. |
||||||||||||||||||||||||
A005003097 |
Quando si trattò di munirla coll'Estrema Unzione, ripetè a Giovanni ciò che prima aveagli già detto: - Fu un tempo che io aiutava te a ricevere i Sacramenti di nostra Santa Religione. |
||||||||||||||||||||||||
A005003440 |
Il Sindaco della città di Torino nel mese di Gennaio aveagli fatta recapitare la seguente lettera:. |
||||||||||||||||||||||||
A005003658 |
Mons. Fransoni, dietro raccomandazione del servo di Dio, aveagli concesso il patrimonio ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||||||
A005004082 |
Gastaldi non era venuto; un compagno corse a chiamarlo [722], e condottolo al letto di Zucca, questi gli fece la commissione che aveagli affidata la Madonna.. |
||||||||||||||||||||||||
A005004086 |
Anche a D. Bosco riferì ciò che la Madonna aveagli comandato di dire. |
||||||||||||||||||||||||
A005004091 |
Tornato in sagrestia e deposti gli abiti sacri, il fanciullo che aveagli servita la Messa, baciatagli la mano, gli disse in un orecchio: - Lei pensa alla tal cosa; faccia come pensa, chè riuscirà bene. |
||||||||||||||||||||||||
A005004122 |
Era un foglio che Pio IX aveagli fatto scrivere in ringraziamento, e che per lui era come un tesoro.. |
||||||||||||||||||||||||
A005004911 |
- E, dopo averlo interrogato da quali autori traesse le notizie spettanti ai Papi, gli accordava a viva voce varie facoltà personali, che D. Bosco aveagli domandate: quella in perpetuo di [885] poter confessare in omni loco Ecclesiae, e la dispensa dall'obbligo di recitare il breviario. |
||||||||||||||||||||||||
A005004995 |
Quindi D. Bosco gli rammentò varie suppliche che aveagli presentate per ottenere concessioni di indulgenze nominatamente per alcuni suoi benefattori, e per coloro che avessero promosso il canto di laudi sacre. |
||||||||||||||||||||||||
A005005104 |
Il 17 aprile si tratteneva in casa per informarsi degli affari che aveagli riserbati D. Alasonatti; e confessava tutta la sera e il mattino seguente i moltissimi giovani interni ed esterni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000712 |
- Subito! rispose il giovane: e andò e fece come S. Macario aveagli comandato. |
||||||||||||||||||||
A006001547 |
Sul principio non erasi affacciata alla sua mente l'idea del gran male fatto, ma cessata quella febbre che aveagli offeso il cervello, ne [257] aveva riconosciuta l'enormità. |
||||||||||||||||||||
A006001966 |
Non mancheremo di seguire tuttavia passo passo il crescere, il moltiplicarsi e l'estendersi della Famiglia Salesiana che si può e deve dirsi Istituzione di Maria SS.; e vedremo quanto coraggio e costanza ebbe D. Bosco, fra persecuzioni, dolori e disinganni, nel compiere la missione, che la Madre celeste aveagli affidato.. |
||||||||||||||||||||
A006002316 |
Interrogato di qualche fatto doloroso, che aveagli recato disturbi, osservava: - Mia madre diceva che non vi è alcun paese dove succedano tante miserie, come in questo mondo.. |
||||||||||||||||||||
A006002511 |
- Poi prese un aspetto più serio: - Un giovane, continuò, che per vincersi, non aveagli giovato l'orazione, la penitenza e la sua buona volontà, riuscì ad ottenere il [426] suo scopo col ricevere tutti i giorni uno schiaffo da D. Bosco. |
||||||||||||||||||||
A006003343 |
- Prenda pure e si diverta - aveagli risposto il telegrafista ridendo. |
||||||||||||||||||||
A006004195 |
Si trovava a S. Ignazio per contentare l'afflitta madre, che aveagli promesso di pagare i suoi debiti. |
||||||||||||||||||||
A006004380 |
Egli nutriva piena fiducia in D. Bosco, perchè la prima volta che si era presentato a lui, che appena appena lo conosceva, avendogli esposto il desiderio di conferire su di un affare che [721] stavagli a cuore, con sua meraviglia il servo di Dio aveagli risposto: -Anch'io da molto tempo bramava conferire teco su questo stesso affare. |
||||||||||||||||||||
A006004819 |
In questa occasione ebbe a raccontare un bel fatto, che aveagli scritto in lingua francese la Duchessa di Laval-Montmorency, che noi riportiamo tradotto.. |
||||||||||||||||||||
A006005574 |
La sera del 4 maggio D. Bosco veniva alla conclusione del sogno che nel primo quadro aveagli presentato l'Oratorio i suoi alunni in ispecie gli studenti; e nel secondo coloro che erano chiamati allo stato ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||
A006005650 |
D. Bosco ripetè ciò che aveagli risposto quell'amico misterioso: Auferatur superbia de cordibus eorum.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000206 |
Quel signore, che aveva una gran stima di sè e dei riguardi che gli si dovevano, al ricevere quel foglio, fu sdegnato oltre ogni dire e, presala penna, riscrisse con mille insolenze: - D. Bosco non dover ignorare chi fosse colui che aveagli scritto onorandolo di un suo autografo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000207 |
Ringraziarlo della famigliarità colla quale aveagli scritto, che gli rivelava un amico sincero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000621 |
Ed egli era abilissimo a raccoglierne, perchè Dio evidentemente aveagli dato un tale dono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000923 |
D. Bosco un mattino incontratolo per le scale aveagli domandato: - Vuoi andare in paradiso?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000972 |
D. Grassino affermava alla nostra presenza e a quella di D. Vaschetti, che D. Bosco dopo i fatti di Giaveno più volte aveagli detto con molta affezione di cuore, che davagli il diritto di prendere alloggio nell'Oratorio e di sedervi a mensa ogni qualvolta gli fosse piaciuto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000986 |
D. Bosco godeva del gran bene che si faceva a Giaveno, e che si sarebbe fatto da successori di D. Aniceto per l'impulso che egli aveagli dato fin dal principio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002163 |
In questi giorni il Professore Celestino Durando, in una stanza che aveagli assegnata il Conte, dava l'esame a que' giovani, che i parenti avevano presentati a D. Bosco, perchè li accettasse nell'Oratorio come studenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002192 |
La Contessa aveagli donato 1000 lire in oro per le spese occorrenti nel viaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002240 |
D. Pestarino ritornava a Mornese, mentre D. Bosco attendeva la risposta ad un suo ricorso indirizzato al Ministro degli Interni Urbano Rattazzi, che per la lotteria aveagli donate 5oo lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002993 |
D. Bosco aveva già letta tutta quest'opera nella prima edizione e l'editore aveagli scritto pregandolo a volersi occupare nel promuovere le associazioni e la diffusione di questi 24 volumetti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003379 |
Anche qualche Seminario, che aveagli mandati chierici o giovanetti da educare al Santuario, per i tempi calamitosi, per le imposte gravose, per il sequestro di beni ecclesiastici, per bisogni urgenti della diocesi, ai quali occorreva provvedere, era in certi momenti nell'impossibilità di mantenere gli impegni con D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003441 |
Silvio Spaventa, deputato di Vasto, sempre alto impiegato al Ministero dell'Interno, qualche tempo dopo ringraziava pure D. Bosco per una duplice cortesia che aveagli usata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003620 |
Spezia era quel giovane, che, presa da pochi giorni la laurea, aveva incontrato D. Bosco in Valdocco e per suo invito aveva fatto l'estimo della somma che poteva valere la Casa Pinardi. D. Bosco aveagli detto allora: - Veda; altra volta avrò bisogno di lei. - Questa altra volta era venuta, trascorsi dodici anni; e il buon ingegnere, senza alcun corrispettivo d'onorario, preparò un bel disegno in relazione al vasto concetto di Don Bosco: e lo svilluppò in forma di croce latina sopra una superficie di 1200 metri quadrati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004211 |
D. Bosco aveagli eziandio predetto quanto avrebbe durato la sua vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004827 |
Queste parole uscivano da un cuore pieno di una tenerezza indescrivibile per quelli che la Divina Provvidenza aveagli affidati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005254 |
"Il 27 marzo, Pasqua di Risurrezione di N. S. G. C. Oggi D. Alasonatti apriva il biglietto suggellato, che aveagli dato in custodia l'infermiere Mancardi, alla presenza di confratelli i più anziani e vi lesse i nomi di Palo e Tarditi ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006408 |
Disceso dalla bigoncia, l'alunno Ferraris Antonio si avvicinò a lui, e gli raccontò, essendo noi presenti che intendemmo perfettamente le sue parole, come la sera precedente avesse egli sognato di trovarsi in compagnia di sua madre, la quale [801] aveagli domandato se a Pasqua sarebbe tornato a casa per passarvi i giorni di vacanza: esso averle risposto che prima di Pasqua sarebbe andato in paradiso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006524 |
D. Bosco ritornato all'Oratorio in tempo di cena, raccontava a quei preti e chierici, che gli stavano attorno, come venisse accolto in udienza dal Ministro e la promessa che aveagli fatta sperare una nuova largizione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000587 |
Vegezzi aveva notificato al Regio Governo i preliminari delle trattative e poichè il Ministero, che aveagli ristrette le facoltà, o non rispondeva, o rispondeva inadeguatamente, si recava egli stesso a Firenze il 5 maggio, per meglio chiarire la condizione delle cose e ricevere personalmente le definitive istruzioni; ma vide presto dileguarsi le concepite speranze. |
||||||||||||||||
A008000716 |
Qui la Madonna gli aveva rinnovata la missione che aveagli manifestata quand'era ancor fanciullo e parve che allora si fosse rinnovato il dialogo che avvenne tra Debora e Barac:. |
||||||||||||||||
A008000896 |
Alcuni giorni dopo, ad un nobile signore delle parti di Cuneo, il quale caritatevolmente aveagli imprestato una somma senza chiedere interessi, scriveva:. |
||||||||||||||||
A008001772 |
[196] Fin dal 28 agosto D. Bosco aveagli procurata la fede di buona condotta dal Sindaco, con altri documenti necessari da presentarsi all'Università, ed ora, perchè richiesto, consegnavagli un suo attestato onorifico.. |
||||||||||||||||
A008002860 |
Il giovane in stile berniesco narrò di aver fatto in sogno un lungo viaggio, e di aver trovato nella sala di un magnifico palagio un'enorme quantità di monete d'oro e d'argento e di biglietti di banca; che il padrone aveagli donato tutto il tesoro ed egli riempiute le tasche di quello e caricatesene le spalle quanto poteano portarne, correva per darlo a D. Bosco, gridando che finalmente si erano trovati i danari per la chiesa; ma la sua contentezza durava poco, perchè, cadendo dal letto, si svegliava colle mani vuote. |
||||||||||||||||
A008003029 |
L'Imperatore Napoleone che da tempo conosceva ed approvava le mene di Bismarck, che aveagli promesso le Provincie Renane, dichiaravasi neutrale, ma spediva in Italia navi con batterie corazzate, munizioni, vettovaglie, cavalli e altri aiuti d'ogni maniera, e chiedeva al Corpo Legislativo un aumento di 100.000 uomini per gli eserciti di terra e di mare. |
||||||||||||||||
A008005344 |
Sembrava che il Signore non volesse togliergli la croce che aveagli data pel suo meglio, ma solo renderla meno pesante. |
||||||||||||||||
A008005517 |
Pio IX gli indicò Vigna Pia, bella istituzione da lui stesso fondata, della quale aveagli già parlato nel 1858, una specie di colonia agricola e di casa di correzione per cento giovanetti abbandonati, vagabondi, oziosi. |
||||||||||||||||
A008006419 |
Da Fermo aveagli scritto in qual'ora sarebbe giunto; per cui, presa una carrozza alla stazione, si fece portare all'Episcopio, certo di essere aspettato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000041 |
Don Bonetti univa alla scienza un grande spirito di pietà che, Don Bosco aveagli impresso nel cuore fin dal 1855 allorchè era entrato nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||
A009000239 |
Così rispondeva ad un foglio che aveagli mandato da Lucca il sacerdote D. Raffaele Cianetti. |
||||||||||||||||||||||
A009000724 |
Il Cavaliere, riscontrando questa lettera, scriveva anche a D. Francesia che aveagli chieste novelle di Roma e annunziata la morte del ch. Mazarello. |
||||||||||||||||||||||
A009001393 |
Il giorno dopo mandava i suoi ringraziamenti, con promessa di preghiere per un infermo, alla contessa Caccia Dominioni di Milano che aveagli spedite offerte per la chiesa.. |
||||||||||||||||||||||
A009002843 |
Il giovane Principe Paolo Sanguzko, che egli aveva conosciuto a Roma nell'anno antecedente e aveagli date prove di grande amicizia, da Parnou (Austria) gli faceva scrivere come gli fosse morta d'improvviso la sposa il 18 giugno, senza poter ricevere i SS. Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||
A009002974 |
- Sono Mons. Ricci, aveagli detto uno, Maestro di Camera di Sua Santità. |
||||||||||||||||||||||
A009003314 |
Don Bosco però, il quale più volte aveagli nei mesi trascorsi suggerito salutari consigli, ora avvertito, seguendo il comando avuto in sogno, si recò al suo letto, lo incoraggiò, lo commosse, lo preparò, e ne udì ancora la confessione.. |
||||||||||||||||||||||
A009005071 |
Egli era giunto a Roma, recando uno scritto o messaggio al Papa, che da Zurigo aveagli fatto consegnare il Towianski. |
||||||||||||||||||||||
A009005835 |
Dopo le orazioni, egli parlò alquanto delle udienze che aveagli concesse il Sommo Pontefice, del quale descrisse la fiorente sanità, la meravigliosa intelligenza, e l'ardente [591] affetto che portava ai giovanetti. |
||||||||||||||||||||||
A009007007 |
Quale era la causa del ritardo di Don Bosco? Giunto in Asti, egli era andato a visitare la famiglia Cerrato, la quale a bello studio aveagli fatto perdere la corsa dell'omnibus, trattenendolo di soverchio con sempre nuove visite di amici e ragionamenti interessanti. |
||||||||||||||||||||||
A009009837 |
Desideroso di far parte di questi fortunati, almeno quale esterno, chiese licenza di recarsi a Torino al padre, il quale all'insistente domanda acconsentì a malincuore, temendo che i cattivi compagni dissipassero in breve la soda educazione, che aveagli procurata in lunghi anni. |
||||||||||||||||||||||
A009009849 |
Prima che accadesse questo fenomeno la testa aveagli fatto male per circa sei mesi continui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006760 |
Don Bosco aveva molta relazione col Marchese Ignazio Pallavicini il quale aveagli promessa una somma per soccorrere la Casa di Sampierdarena. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005748 |
Un maestoso personaggio... aveagli detto: "Mettiti alla testa di questi fanciulli e guidali tu stesso". |