Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013008459 |
[412] L'insigne storico P. Pisani, canonico di Notre - Dame a Parigi, che conobbe il cardinal Guibert, così lo ritrae (Lettera al salesiano Don Auffray, Asnières 4 agosto 1931): "C'était une figure d'un autre âge. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000016 |
Esaminando egli un articolo del nostro Don Auffray [6] sulla condotta di Don Bosco durante il periodo del Risorgimento italiano, nel toccare di questo punto conclude che i documenti pubblicati dal nipote di Crispi sembrano infirmare la versione salesiana [7]. |
||||
A015007622 |
L 'articolo di Don Auffray diventò poi un capo distinto nella sua Vita di Don Bosco, che tanto favore incontrò in Francia e nei paesi di cultura francese (Lyon, Vitte).. |
||||
A015008111 |
di Don Pastol a Don Auffray, Liegi 4 settembre 1932.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016006863 |
[1] Don Auffray per mezzo del Bollettino francese e personalmente ha potuto rintracciare preziosi ricordi, dei quali si è tenuto conto.. |
||||||||||||||||
A016007025 |
[138] Lettera a Don Auffray, Parigi, 14 aprile 1931.. |
||||||||||||||||
A016007028 |
[141] Prefazione alla traduzione della Vita del Beato Don Bosco, scritta da Don AUFFRAY. |
||||||||||||||||
A016007037 |
[150] Il già mentovato storico abate Mourret, che si trovò presente, scrive in una sua lettera a Don Auffray (Parigi, 4 maggio 1931) che Don Bosco scandiva le parole dans un français un peu hésitant et avec le doux accent italien. |
||||||||||||||||
A016007047 |
[160] Lettera a Don Auffray, Torino, 29 luglio 1932.. |
||||||||||||||||
A016007072 |
(Lettera a Don Auffray, 15 aprile 1934). |
||||||||||||||||
A016007094 |
[207] Lo attestava a Don Auffray nel marzo del 1935 il vecchio domestico che aveva introdotto il Santo presso Monsignore.. |
||||||||||||||||
A016007109 |
[222] Lettera del cistercense Maurizio Berthe a Don Auffray, novembre 1934. |
||||||||||||||||
A016007289 |
[363] Don A. AUFFRAY, Direttore dol Bulletin Salésien.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017007972 |
[300] Lettera a Don Auffray, Romont (Svizzera), novembre 1934.. |
||
A017008157 |
[449] Colui che narra il fatto, Don Auffray, direttore del Bollettino francese.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002605 |
Il signor Jules Auffray, redattore capo della Défense di Parigi, disse allora che due cose l'avevano maggiormente colpito in Italia, il giubileo papale a Roma e il funerale di Don Bosco a Torino; aver anzi in qualche cosa trovato più sorprendente il funerale di Don Bosco. |
||
A018002844 |
Sulla Défense di Parigi del 3 febbraio il redattore capo signor Auffray, che aveva assistito ai funerali di Don Bosco: "Volevo scrivere un articolo di lutto per la morte di questo mirabile sacerdote; ma dopo tutto quello che ho veduto, sento di dover cambiare tono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000578 |
Per l'occasione anche il salesiano Don Auffray ne pubblicò una in francese, la quale fu molto lodata ed è tuttora molto letta.. |
||
A019002408 |
Il Padre Gesuita Journel, dopo aver letto il libro di Don Auffray Un Saint traversa la France, scrisse all'Autore la seguente lettera:. |