Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000630 |
Il primo articolo, comparso sull' Univers del 5 maggio e dovuto alla penna dell'Aubineau, un veterano della stampa e acuto osservatore, conteneva questi tratti.. |
||||||||||||
A016000720 |
Nell'articolo citato sopra anche l'Aubineau finiva formando lieti pronostici sugli effetti della venuta di Don Bosco. |
||||||||||||
A016001126 |
E l'Aubineau nel suo opuscolo: "Sarebbe difficile ascoltare discorso più semplice e a un tempo più efficace. |
||||||||||||
A016001143 |
La sua voce arrivava alla minima parte del numeroso uditorio; tutti per altro, scrive l'Aubineau [201], "contemplavano l'uomo di Dio, la cui persona aveva un'eloquenza fatta di semplicità, di modestia, di umiltà, di abbandono in Dio e di proprio oblio; il che tutto s'irradiava da lui, aureolandone le modeste sembianze". |
||||||||||||
A016001197 |
Si venne quindi a parlare dei due opuscoli scritti uno dall'Aubineau e l'altro dall'ex - magistrato anonimo, che si vendevano a profitto dell'Opera e che erano ricercatissimi, come pure i suoi ritratti. |
||||||||||||
A016006955 |
[90] Le fonti principali del nostro racconto saranno: I° I giornali del tempo; 2° Un centinaio di lettere scritte a Don Bosco o al segretario e fortunatamente conservate; 3° un succinto diario delle udienza serali dal 18 aprile al 21 maggio, ma con larghissime lacune; 4° due opuscoletti stampati a Parigi: LÉON AUBINEAU, Dom Bosco, sa biographie, ses œuvres et son séjour à Paris, A. Josse éditeur; Dom Bosco à Paris, sa vie et ses œuvres par un ancien Magistrat, Librairie Ressayre, septième édition. |
||||||||||||
A016007293 |
[367] Aubineau: senza que.. |