Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005102 |
Statuto N. 3 § I. - I. L'Educazione del clero giovane per disposizione canonica è attributo esclusivo dei Vescovi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011036 |
Dite loro ad esempio: " Dio!"... ditemi un attributo di Dio...... Vi risponderanno: " Eterno! " - Dunque Dio è eterno!...... - Così insegnerete loro praticamente a fare le proposizioni. |
||
A010011036 |
Poi andate avanti nelle proposizioni composte, e spiegate bene che cosa è il soggetto, che cosa l'attributo, e via via; e i vostri alunni impareranno a far bene i periodi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001509 |
Di modo che l'appellativo di "padroni", anzichè inorgoglire, deve preoccupare seriamente ogni buon coadiutore, sol che rifletta al senso di responsabilità che quell'attributo suppone e impone.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001426 |
Era la Pasqua del 1846 in Torino e il giovane prete sognava la gloria che è attributo di Dio: ma in sua umiltà non poteva pensare che per la Pasqua del 1934 in Roma sarebbe salito fra i Santi, che la sua urna sarebbe stata seguìta da un corteo di principi e di popolo per le stesse strade della città dove egli passava in mezzo ai fanciulli, incompreso da molti e da altri deriso.. |