Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001594 |
Era tanta potenza nella sua parola, che gli uditori restavano santamente atterriti; ma in fine sapeva così bene rappresentare la bontà di Dio, la potenza d'intercessione di Maria SS. e dei santi, che in tutti si ravvivava la speranza di poter tuttavia conseguire il premio celeste. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000666 |
A quell'insolito rumore gli uccelli atterriti svolazzavano da un albero all'altro; i contadini uscivano dai loro abituri per ascoltare; e l'asinello rizzava le orecchie, e col suo scomposto raglio si provava d'accordarsi colla banda; erano scene di un piacere indicibile. |
||||||||
A004000984 |
Ed eziandio costoro di quando in quando non potevano tenersi dall'asciugare una lagrima, atterriti al pensiero del giudizio e dell'inferno.. |
||||||||
A004002116 |
Quindi nello scoppio dei due magazzini tale ne fu la scossa prodotta, che si apersero con violenza persino le porte chiuse dell'Istituto; più diecimila lastre di vetro delle sue finestre furono mandate in minuzzoli insieme coi telai, sgangherati e travolti e fatti in pezzi; anzi in tutta la via Doragrossa ed in altre della città distanti oltre un chilometro non si vedeva più alle finestre un vetro intatto; furono lanciati nel mentovato atrio a nembi a nembi i proiettili di ogni genere: mattoni, sassi, ferro e legno, alte e pesanti guardarobe, che sorgono colà presso, sono rovesciate in un attimo; nella parte opposta, cioè dietro al quadro, l'uscio fortissimo di noce che mette sulla contrada, chiuso con grosso catenaccio di ferro, spalancasi in due parti spezzando il catenaccio medesimo; si rompe e sfracella l'angolo stesso del muro contro il quale [396] stava appoggiato il quadro della Vergine; e questo? Mirabile a dirsi! Questo solo rimane immobile con tutti i suoi fregi e col suo vetro intiero! La bella immagine di Maria in amabile aspetto pareva che dicesse agli atterriti suoi figli: Ego sum, nolite timere: Sono qua io, vostra Madre; non vogliate temere, sarò vostro scudo, sarò vostra difesa. |
||||||||
A004003623 |
In quell'istante salta fuori il grigio provvidenziale, che si mette a fianco di D. Bosco, e manda tali latrati ed urli, e poi si agita qua e [715] colà con tanta furia, che quei brutali, rimasti atterriti e temendo di essere fatti in brani, pregano D. Bosco ad ammansarlo, a tenerlo presso di sè. |
||||||||
A004003706 |
Di poi quel lume lo vedevano la notte tutti quei della famiglia con terrore tale che, anche i figli più adulti, robusti e coraggiosi si erano atterriti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009032 |
Alcuni pochi stavano mutoli contemplando da lungi quel simulacro ed atterriti di tanto in tanto guardavano alla lotta tremenda che attorno a quel monumento si agitava, senza mai poter recar danno al medesimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002958 |
Ma io, mia figlia, e tutti della famiglia, eravamo atterriti al pensiero della perdita di lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000747 |
Era cosa da rimanerne atterriti: modelli di pietà e moralità essere ritornati in collegio aborrenti da ogni cosa di chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004252 |
I bravi ecclesiastici rimasero letteralmente atterriti e con la stessa semplicità con cui si erano imbarcati in quell'affare, se ne ritrassero senza far motto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012509 |
· Effetto deleterio delle vacanze: da rimanerne atterriti [XII 64]. |