Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000175 |
Tutti i vescovadi germanici, che prima erano principati indipendenti ecclesiastici, venivano assoggettati a Sovrani protestanti; il territorio del vescovato di Basilea unito alla Svizzera; e l'Inghilterra toglieva all'Ordine religioso di Malta la sua isola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000059 |
CAPO LII. I Fratelli delle Scuole Cristiane assoggettati al servizio militare - Il Ministro Cibrario; Catechismo e Storia Sacra nelle scuole elementari - Distruzione di una bettola - L'Oratorio padrone del campo nemico, 194. |
||||
A004001484 |
Egli procedeva sempre con dolcezza; dando ordini quasi ci pregava, e noi ci saremmo assoggettati a qualunque sacrifizio per contentarlo. |
||||
A004002931 |
Finora abbiamo detto di punizioni alle quali erano assoggettati i singoli individui; ma quando si trattava di mancanze commesse da un'intera classe o anche da una gran parte della comunità, come faceva D. Bosco a richiamar tutti all'ordine, e a castigare gli spensierati? Ci affrettiamo a dire che nell'Oratorio mai non accaddero scene disgustose, come quelle che per insubordinazione si lamentarono in certi collegi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006838 |
- Non c'è epoca fissa per gli esami d'ammissione Di mano in mano che ci sono giovani i quali per moralità e ingegno meritano di essere accolti nel ricovero, vengono assoggettati ad un esame, dopo il quale sono ammessi alla Iª classe ogni qualvolta l'esame riesce felicemente.- Gli scolari non pagano niente di minervale; sono tutti esenti dalla tassa scolastica. |
||
A007008103 |
D'altronde i loro studi essendo stati compiuti anteriormente a questo Regolamento, sembra che non debbano esservi assoggettati se non in quei corsi che dovessero sostenersi da che quel Regolamento cominciò ad essere in vigore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004302 |
Solo che Sua Santità volga un istante l'alta e benevola sua attenzione sul mio stato, sui quattro anni di sofferta sospensione, sulla sentenza della Sacra Congregazione, che non rinvenne nella mia condotta colpa meritevole di siffatta e diuturna pena e sulla prontezza d'animo, con cui Don Bosco e l'umile esponente si sono assoggettati ad eseguire la concordia, io sono sicuro che non vorrà rigettare la supplica di questo povero Sacerdote, il quale nei 19 anni del suo sacro ministero, nella direzione dei piccoli Seminarii, nella frequente predicazione, e nelle varie operette scritte e divulgate, non ebbe mai altro di mira che la gloria di Dio, la salute delle anime, la difesa della Chiesa, e l'onore del suo capo visibile.. |