Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000321 |
Era suo assioma, ripetute, le cento volte: "La predica che produce migliori effetti è quella che fu meglio preparata e studiata". |
||
A003001441 |
Il detto di S. Paolo: Chi non lavora non mangi, era invalso nell'Oratorio come assioma impreteribile, e la frase burlesca: Qui non laborat, non mangiorat era continuamente sulle labbra degli artigianelli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003691 |
Si avverava l'assioma filosofico ed istorico del Novalis che dove non vi è Dio, regnano gli spettri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001830 |
- E la splendida riuscita dei maestri di Don Bosco, per l'entusiasmo in questa applicazione, dimostrò la verità di tale assioma. |
||
A005005084 |
Sua Em. era autoritario; per lui doveva essere un assioma che la confidenza fa perdere la riverenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005582 |
Padre Felice Giordano degli Oblati di Maria Vergine: "L'assioma di S. Teresa: Niente ti turbi, niente ti sgomenti! pareva la tessera che guidava praticamente il servo di Dio Don Bosco, a tale, che questo bel detto sembravagli passato in seconda natura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007847 |
L'assioma di S. Teresa: Niente ti turbi, niente ti sgomenti! pareva la tessera che guidava praticamente il servo di Dio (così Padre Giordano) [VIII 611].. |