Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001603 |
E il Conte, uomo di viva fede e di soda religione, assentiva pienamente e gli disse che, se la divina Provvidenza volesse disporre che egli potesse ancora quaggiù servire la Francia, non ricusava la fatica; ma che, qualora piacesse a Dio chiamarlo all'eternità, era in tutto e per tutto sottomesso ai decreti divini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000076 |
Quindi nel suo notiziario Don Lemoyne avvertiva: "Fino all'anno 1880 circa, Don Bosco, raccontando i sogni, non aveva mai detta questa parola [ visioni ], ma con Don Lemoyne negli ultimi anni, benchè non la pronunciasse mai pel primo, pure assentiva alla frase usata da colui che conosceva molto bene il caro Padre, e solo in questi colloqui di confidenza ".. |