Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000747 |
È un giovane che dopo aver frequentato l'Oratorio, si ascrive alla setta dei Valdesi, e, straziato dai rimorsi, ritorna in seno alla Chiesa Cattolica. |
||
A009006257 |
A parer mio nella sostanza tutte le colpe che ella ascrive alla Chiesa Romana si possono ridurre a questa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014831 |
Il Sottoscritto ha letto le regole dell'Associazione Salesiana e di buon grado alla medesima si ascrive sia pel bene dell'anima propria, sia per associarsi ad altri a fine di procurare al prossimo que' vantaggi spirituali e temporali, che sono compatibili colla sua condizione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003879 |
Pare però che le difficoltà debbano piuttosto essere quando uno si ascrive, che quando si fa professione religiosa, che dipende interamente dalla volontà individuale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005685 |
All'opposto la Curia scorge che le bozze portano le parole da lei non volute, mette loro nondimeno il suo Visto, lascia che il volume sia stampato e distribuito, e poi ascrive il fatto ad insubordinazione, e per vendicarsene nega la permissione di stampa al volume consecutivo, sebbene innocuo per ogni verso, ed uscito del tutto conforme al manoscritto esaminato e riveduto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000441 |
Egli aveva già spedito al Cardinale Gasparri questo bel telegramma: «La città di Torino, che fu testimone del sublime apostolato di Don Bosco ed assecondò fervidamente l'opera incomparabile sua e dei suoi successori, ascrive a particolare altissimo onore la elevazione agli Altari del grande Concittadino e prega Vostra Eminenza di deporre ai piedi del Santo Padre l'esultante suo omaggio di gratitudine e di devozione».. |