Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002087 |
Altri 500 dei suoi giovani si ascrissero al clero prima della sua morte; e poi altri, dei quali egli aveva svolta la vocazione, negli anni seguenti alla sua dipartita da questo mondo, sceglievano per loro porzione il sacro ministero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006947 |
Ora è nata una difficoltà per alcuni che si ascrissero alla medesima Congregazione, i quali fecero i loro studi, compierono il tempo di Noviziato, emisero i voti prescritti dalle Costituzioni della Società, ma entrarono in convitto pochi mesi dopo l'età sopra mentovata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003468 |
Che beati tempi! La conclusione fu che della quarta e quinta ginnasiale ben quaranta si ascrissero fin d'allora risolutamente alla Pia Società, mentre una dodicina rimasero fra il sì e il no o per motivi di famiglia o per desiderio di sentir ancora qualcuno, pur inclinando ad ascriversi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005886 |
- Di lì a poco passarono per Faenza Don Barberis e Don Lazzero nel loro ritorno da Roma; nella qual occasione si stabilì una lega di preghiere tra i figli di Don Bosco e quei chierici, che si ascrissero tutti all'Arciconfraternita di Maria Ausiliatrice. |