Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000985 |
Uno stretto vano sopra un piccolo forno, costrutto per cuocere le paste dolci e al quale si ascendeva per una scaletta, era il luogo destinatogli per dormire; per poco, che egli si fosse allungato nel lettuccio, i suoi piedi sporgevano non solo dall'incomodo pagliericcio, ma dalla stessa apertura del vano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001083 |
Il numero di quei giovani tra grandi e piccoli ascendeva a quasi trecento; e D. Bosco più non li conduceva per la benedizione alla cappella dei Fratelli delle Scuole Cristiane perchè avrebbero impacciato quella scolastica congregazione domenicale, occupando tutto lo spazio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001640 |
Quindi ascendeva di bel nuovo sul pulpito per continuare il suo argomento e dava poi la benedizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004886 |
Il 31 dicembre il numero dei giovani esistenti nella casa ascendeva a circa 470. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006321 |
L'apro e vi trovo tre biglietti da mille lire, somma alla quale appunto ascendeva il debito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003727 |
Povero Don Bosco! I primi anni non potè avere più di 20 giovani con un dispendio enorme, poichè il solo fitto ascendeva a 7000 lire annuali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000603 |
Vi si ascendeva per lo scalone nobile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001022 |
La prima è che, ogniqualvolta Don Bosco metteva piede nel palazzo arcivescovile, cominciava il portiere a tenergli dietro e di mano in mano che ascendeva, quanti incontrava, servitori, cocchieri, segretari, domestici, tutti lo seguivano, sicchè, giunto al Cardinale, aveva seco tutta la casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002774 |
Fra tutti questi il numero dei sacerdoti ascendeva a 301.. |