Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000622 |
Ne scrive così al Conte il 10 agosto: "Il nostro amico Luigi mi ha condotto a fare una passeggiata nel centro dell'America, terra di Cam, diceva egli, e nelle terre di Arfaxad o in Cina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003954 |
Mi diceva: Angelus Arfaxad vocat vos ad proelianda bella Domini et ad congregandos populos in horrea Domini. |
||||||||||||||
A017003954 |
[L'Angelo di Arfaxad vi chiama a combattere le battaglie del Signore ed a radunare i popoli nei granai del Signore]. |
||||||||||||||
A017003956 |
Quindi ora mi pareva la pianura della Mesopotamia, ora un altissimo monte; e quella stessa montagna su cui era l'Angelo di Arfaxad ad ogni istante prendeva mille aspetti, fino a sembrare ombre vagolanti quelle genti che l'abitavano.. |
||||||||||||||
A017003970 |
Fra i più animati a spronare perchè si andasse sempre avanti, appariva Luigi Colle, del quale scriveva al padre il 10 agosto: "Il nostro amico Luigi mi ha condotto a fare una gita nel centro dell'Africa, terra di Cam, diceva egli, e nelle terre di Arfaxad ossia in Cina. |
||||||||||||||
A017003972 |
Dobbiamo dire qualche cosa di quell'enigmatico Arfaxad. |
||||||||||||||
A017003972 |
Finalmente si credette d'aver trovato la chiave del mistero nel primo volume del [647] Rohrbacher, il quale asserisce che da Arfaxad discendono i Cinesi.. |
||||||||||||||
A017003973 |
Alcuni, come il Vigouroux (tanto per citarne uno dei più alla mano), assegnano ad Arfaxad la Mesopotamia. |
||||||||||||||
A017003973 |
Non parrebbe dunque improbabile che nell'Angelo di Arfaxad sia da vedere quello dell'India e della Cina.. |